Italia

Oli italiani e mediterranei. Tutti a Trieste!

Dal 9 gennaio è possibile inviare le adesioni e i campioni per partecipare alla VI edizione del concorso internazionale Olio Capitale. I vincitori potranno partecipare gratuitamente all'edizione 2013 della manifestazione

14 gennaio 2012 | R. T.

Nuova annata ma la data entro cui è necessario inviare la scheda di adesione e i campioni non muta. Sarà il 15 febbraio il termine ultimo.

C'è dunque tempo per organizzarsi e spedire quanto richiesto:

a) la domanda di partecipazione, redatta sull’apposito modulo, a mezzo corriere, posta fax o altro mezzo al seguente indirizzo:

Concorso Olio Capitale c/o Fiera Trieste, Piazzale De Gasperi 1, 34139 Trieste

b) 6 bottiglie da minimo 500 ml ciascuna etichettate e confezionate conformemente alle leggi vigenti

c) certificato di analisi chimica dei campioni di olio presentati al concorso, rilasciato da un laboratorio di analisi accreditato dal Sincert e/o dal Mipaaf e/o da Accredia, che contenga i seguenti dati: acidità libera espressa in percentuale di peso in grammi di acido oleico, numero dei perossidi.

La partecipazione al concorso prevede un contributo spese di 50 euro + Iva da parte dei partecipanti ma da tale quota sono esclusi tutti gli espositori, anche quelli facenti parte di stand cumulativi, come Regioni, Camere di Commercio, Provincie e Comuni.

Una volta raccolti tutti gli oli partecipanti al concorso questi verranno anonimizzati a cura del Comitato organizzatore e spediti al Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università di Bologna e al Capo panel Lorenzo Cerretani per la pre-selezione.

Si arriverà così alla fase finale durante la quale resteranno in gara solo 15 extra vergini, 5 per ogni categoria (leggero, medio, intenso).

Saranno dunque tre giurie, durante i giorni della manifestazione, dal 2 al 5 marzo, a giudicare gli oli (sempre anonimizzati) e così ad arrivare al vincitore assoluto per ogni categoria, più una menzione d'onore assegnata da ciascuna giuria.

 

Per ulteriori informazioni:

Aries – Azienda Speciale Camera di Commercio Trieste, piazza della Borsa 14, 34121 Trieste

Tel. +39.040.6701281

VI edizione Concorso Olio Capitale

Potrebbero interessarti

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop

La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva

28 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30