Italia

Oli italiani e mediterranei. Tutti a Trieste!

Dal 9 gennaio è possibile inviare le adesioni e i campioni per partecipare alla VI edizione del concorso internazionale Olio Capitale. I vincitori potranno partecipare gratuitamente all'edizione 2013 della manifestazione

14 gennaio 2012 | R. T.

Nuova annata ma la data entro cui è necessario inviare la scheda di adesione e i campioni non muta. Sarà il 15 febbraio il termine ultimo.

C'è dunque tempo per organizzarsi e spedire quanto richiesto:

a) la domanda di partecipazione, redatta sull’apposito modulo, a mezzo corriere, posta fax o altro mezzo al seguente indirizzo:

Concorso Olio Capitale c/o Fiera Trieste, Piazzale De Gasperi 1, 34139 Trieste

b) 6 bottiglie da minimo 500 ml ciascuna etichettate e confezionate conformemente alle leggi vigenti

c) certificato di analisi chimica dei campioni di olio presentati al concorso, rilasciato da un laboratorio di analisi accreditato dal Sincert e/o dal Mipaaf e/o da Accredia, che contenga i seguenti dati: acidità libera espressa in percentuale di peso in grammi di acido oleico, numero dei perossidi.

La partecipazione al concorso prevede un contributo spese di 50 euro + Iva da parte dei partecipanti ma da tale quota sono esclusi tutti gli espositori, anche quelli facenti parte di stand cumulativi, come Regioni, Camere di Commercio, Provincie e Comuni.

Una volta raccolti tutti gli oli partecipanti al concorso questi verranno anonimizzati a cura del Comitato organizzatore e spediti al Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell'Università di Bologna e al Capo panel Lorenzo Cerretani per la pre-selezione.

Si arriverà così alla fase finale durante la quale resteranno in gara solo 15 extra vergini, 5 per ogni categoria (leggero, medio, intenso).

Saranno dunque tre giurie, durante i giorni della manifestazione, dal 2 al 5 marzo, a giudicare gli oli (sempre anonimizzati) e così ad arrivare al vincitore assoluto per ogni categoria, più una menzione d'onore assegnata da ciascuna giuria.

 

Per ulteriori informazioni:

Aries – Azienda Speciale Camera di Commercio Trieste, piazza della Borsa 14, 34121 Trieste

Tel. +39.040.6701281

VI edizione Concorso Olio Capitale

Potrebbero interessarti

Italia

Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025

27 agosto 2025 | 12:00

Italia

Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro

26 agosto 2025 | 11:00

Italia

Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.

22 agosto 2025 | 16:00

Italia

Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo

20 agosto 2025 | 10:00

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00