Italia

E' Mario Catania il neo Ministro dell'agricoltura del governo Monti

16 novembre 2011 | R. T.

Mario Catania, capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali del Mipaaf, è il nuovo Ministro dell'agricoltura voluto da Monti.

E' prevedibile che si dovrà occupare prevalentemente del negoziato Pac.

La carriera di Mario Catania, 54 anni, romano, è stata interamente vocata alla pubblica amministrazione.

Entra al Mipaaf a 26 anni per far parte della Direzione del personale e da qui approda nel 1987 in quella che allora si chiamava la Direzione della tutela economica dei prodotti agricoli. Dopo un anno vince il concorso per dirigente a soli 36 anni. Dirige vari settori, tra cui quello del latte, della qualità dei prodotti, fino alla data fatidica della partenza per Bruxelles. Dal 1997 al 2004 è stato presso la Commissione europea come esperto presso la Rappresentanza permanente italiana. Dal 2004 è rientrato a Roma per rivestire l'incarico di capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali.

Potrebbero interessarti

Italia

Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)

18 settembre 2025 | 10:00

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00