Gastronomia

I risultati del 28° Palio dell'olio extra vergine di oliva

I risultati del 28° Palio dell'olio extra vergine di oliva

Un evento, svoltosi presso la sede del Consorzio di Tutela a Verona, ha celebrato l'eccellenza dell'olio novello, esaltando le peculiarità e le tradizioni delle diverse aree di produzione

23 dicembre 2024 | 14:00 | C. S.

Si è conclusa con grande soddisfazione la XXVIII Edizione del Palio dell'Olio Nuovo, che ha visto la partecipazione di 60 produttori provenienti da tutte le aree olivicole del Veneto.
L'evento, svoltosi presso la sede del Consorzio di Tutela a Verona, ha celebrato l'eccellenza dell'olio novello, esaltando le peculiarità e le tradizioni delle diverse aree di produzione.
Il concorso, organizzato dal Consorzio di Tutela dell’Olio Veneto DOP, ha premiato le migliori produzioni di olio novello dell'anno, nelle due categorie: etichettato e da consumo familiare.
La valutazione è stata affidata a una giuria di esperti del settore.

Premiazioni e riconoscimenti

Ecco i Vincitori delle due categorie:

Categoria olio confezionato:
• Primo premio Società Agricola Val di Venere di Verona
• Secondo Premio Azienda Agricola Bernardi Bruno di Asolo (TV)
• Terzo Premio alla Società Agricola Venturini Massimino e Figli di San Pietro in Cariano (VR)

Categoria olio consumo familiare:
• Primo Premio De Landerset Andrea di Verona
• Secondo Premio Gueli Giacomo Bazzoni Vanna di Pescantina (VR)
• Terzo Premio Azienda Agricola il Grignano di Bassani Paola di Verona

Il Presidente del Consorzio Daniele Salvagno ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento: "Il Palio dell'Olio Nuovo” che rappresenta un momento di fondamentale importanza per valorizzare il lavoro dei nostri produttori e per promuovere la cultura dell'olio di alta qualità.

L'evento ha inoltre rappresentato un'importante occasione di confronto tra i produttori e gli esperti del settore, facilitando lo scambio di conoscenze e l'adozione di pratiche
innovative.
Il Consorzio Oli Veneto DOP s’impegna a continuare a sostenere i produttori attraverso iniziative formative e promozionali.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30