Gastronomia
Se Frisce Quaratine: la magia delle tipicità fritte tra gusto e tradizione

A Corato in Piazza Cesare Battisti con “Se Frisce Quaratine”, un viaggio gastronomico che si intreccia con la musica live e la convivialità delle festività natalizie per due serate indimenticabili.
21 dicembre 2024 | 15:00 | C. S.
“Se Frisce Quaratine è un altro evento che mette al centro le nostre tradizioni gastronomiche – spiega Concetta Bucci, assessore alle attività produttive - l’avevamo già fatto l’anno scorso con i dolci della tradizione natalizia lo faremo quest’anno valorizzando quelli che sono i piatti della nostre vigilie: i fritti. In fondo si dice anche in gergo: “a Corato durante la vigilia s Frisce”. Anche nel nome abbiamo voluto rispettare questa tradizione e quindi tutti i fritti che normalmente sono sulle nostre tavole quest’anno li portiamo in piazza. Grazie alle attività che hanno voluto aderire a questa importante iniziativa quindi l’invito è a tutti i cittadini, ma anche a coloro che vengono dalle città limitrofe a venire ad assaggiare e degustare questi piatti buonissimi.
“La Coratina in Festa e Se Frisce Quaratine – prosegue l’assessore Bucci - sono due eventi che tendono proprio a valorizzare i nostri prodotti di eccellenza le nostre tradizioni, la nostra cultura enogastronomica e quindi ancora una volta viviamo la città, gustiamo i nostri prodotti e sentiamoci davvero parte di una comunità che ha tanto da offrire”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30
Gastronomia
La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP
13 giugno 2025 | 13:30
Gastronomia
Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza
13 giugno 2025 | 11:00
Gastronomia
Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale
12 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
La ricetta estiva dello Chef Fabrizio Renna: Spaghettone con Cozze, Calamari e Datterini infornati

Un piatto che celebra l’eccellenza della cucina mediterranea, esaltando profumi, colori e sapori tipici della bella stagione. Una proposta pensata per conquistare il palato con ingredienti freschi e autentici, e una lavorazione attenta, capace di trasformare la semplicità in pura raffinatezza
11 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Pistacchio, un ingrediente sano e gustoso: tutti i benefici nella dieta quotidiana

Frullando pistacchi sgusciati non salati con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale si ottiene una crema morbida e saporita, perfetta per condire pasta, cereali o per accompagnare il pane
11 giugno 2025 | 16:00