Gastronomia

Il panettone è il dolce preferito per le tavole delle Feste

Il panettone è il dolce preferito per le tavole delle Feste

La Lombardia, patria storica del Panettone, rimane la regione più affezionata a questo dolce. Il brindisi natalizio del 2024 assume toni sempre più eleganti. Lo Champagne registra una crescita rilevante

21 dicembre 2024 | 09:00 | C. S.

Panettone o Pandoro? Questo Natale 2024 mostra una netta affermazione del Panettone, che supera decisamente il Pandoro nelle preferenze degli italiani. A confermarlo un’analisi di Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi online, che ha registrato un forte incremento di interesse per il tradizionale dolce milanese. Le ricerche effettuate nei mesi di ottobre e novembre 2024 mostrano una tendenza chiara: il Panettone ha raccolto oltre 10.000 ricerche, con una crescita del 45% rispetto all'anno scorso, mentre il Pandoro si è fermato a poco più di 3.700 ricerche, seppur in crescita rispetto al 2023.

Il Panettone è stato ricercato quasi tre volte di più rispetto al Pandoro, consolidandosi quindi come il dolce natalizio più desiderato online con il 73% di preferenze (il restante 27% è relativo al Pandoro).

La Lombardia, patria storica del Panettone, rimane la regione più affezionata a questo dolce: oltre il 37% delle ricerche proviene proprio da qui. Tuttavia, il Pandoro riscuote molto interesse in diverse altre regioni. Nel Lazio le ricerche raggiungono il 15% e superano seppur di poco quelle del Panettone, mentre in Campania la differenza è più marcata, con il 9,1% delle ricerche contro l'8% per il Panettone. In Veneto, terra natale del Pandoro, il dolce veronese tiene testa al Panettone raccogliendo il 6,4% delle preferenze, contro il 5,5% per il Panettone.

I consumatori si affidano anche quest’anno ai grandi nomi della tradizione dolciaria italiana come Tre Marie, Motta e Fiasconaro (per le ricerche di Panettone), e a marchi storici come Bauli e Motta (per il Pandoro).

Champagne o Spumante? Non sono solo i dolci a riflettere la voglia di tradizione e qualità: anche il brindisi natalizio del 2024 assume toni sempre più eleganti. Lo Champagne registra una crescita rilevante, con oltre 129.000 ricerche nei primi 11 mesi dell’anno, superando decisamente lo Spumante (oltre 63.000 ricerche). Il rapporto è 67% per lo Champagne contro il 33% per lo Spumante.

Questo dato evidenzia come il brindisi italiano stia diventando sempre più esclusivo e sofisticato. Tra le etichette più desiderate spiccano grandi classici come Moët & Chandon, Dom Pérignon e G.H. Mumm, veri e propri simboli di raffinatezza e celebrazione.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30