Gastronomia

Uva Fiera, l’evento che celebra i vini autentici

Uva Fiera, l’evento che celebra i vini autentici

Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre, presso la Città dell’Altra Economia a Roma, sarà possibile scoprire, degustare e acquistare i vini autentici delle piccole realtà artigianali italiane

26 novembre 2024 | 13:45 | C. S.

Torna Uva Fiera, l’evento che celebra i vini autentici, non standardizzati, ma prodotti con maestria e rispetto per il territorio. Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre presso la Città dell’Altra Economia a Roma, si terrà la quarta edizione della mostra mercato di vini organizzata da La Pecora Nera - casa editrice attiva da oltre vent’anni nel mondo dell’enogastronomia, specializzata nella realizzazione di guide ed eventi – e da Pasquale (Paky) Livieri, esperto del settore.

Novità dell’edizione 2024 è l’aggiunta della giornata del lunedì (dalle 10:00 alle 14:00) durante la quale gli operatori ho.re.ca potranno entrare gratuitamente a UVA FIERA (una persona per attività commerciale), un’iniziativa pensata per creare occasioni di scambio B2B tra produttori e professionisti.

UVA FIERA non è solo una fiera vinicola, ma una celebrazione della fierezza dell'uva e del suo legame profondo con il territorio e la mano dell’uomo. Qui valorizziamo vini autentici, che sanno raccontare storie di qualità e unicità, lontano dalla standardizzazione. Ogni etichetta è il frutto di passione e rispetto per la materia prima, un’esperienza che vogliamo condividere con appassionati e professionisti” dichiarano Simone Cargiani e Fernanda D’Arienzo, editori de La Pecora Nera.
 
Alla mostra mercato parteciperanno circa 30 aziende italiane, pronte a far conoscere le loro etichette agli appassionati e agli operatori del settore. Un’esperienza che non si limita alla degustazione: i vini presenti potranno essere acquistati, offrendo così l’opportunità a tutti i visitatori di entrare in contatto con cantine, spesso poco conosciute, ma capaci di realizzare delle encomiabili etichette che raccontano la diversità e la ricchezza del panorama vinicolo italiano.
 
UVA FIERA è un evento che da sempre mette in luce piccole realtà vinicole selezionate, che avranno l’opportunità di presentare e far degustare i propri prodotti direttamente al pubblico. Quest’anno, con una selezione ancora più curata e una varietà di etichette uniche, l’evento si propone di offrire un'esperienza coinvolgente per scoprire le novità del mondo del vino” aggiunge Livieri.
 
L’obiettivo di UVA FIERA è dare spazio a chi produce “vini liberi, per natura” che raccontano il territorio, senza preconcetti, ma sempre con una grande attenzione alla qualità. Un’esperienza dedicata a tutti gli amanti del buon vino e a chi cerca eccellenze enologiche non omologate.
 
Si ringraziano i partner tecnici
VD Glass
Magnolia Eventi
WAMI
 
UVA FIERA
ORARI

Sabato 30 novembre dalle 16:00 alle 21:00
Domenica 1 dicembre dalle 12:00 alle 20:00
Lunedi 2 dicembre dalle 10:00 alle 14:00
 
Costo giornaliero comprensivo di calice da degustazione
 
Appassionati 15€
Sommelier 10€ (regolarmente iscritti alle principali associazioni in regola con il pagamento della quota annuale)
Operatori 10€ sabato e domenica, gratis lunedì

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30