Gastronomia

XIII edizione per Life of Wine a Roma

XIII edizione per Life of Wine a Roma

Un viaggio unico alla scoperta dell'evoluzione del vinocon le aziende che permetteranno di immergersi in numerose ed intriganti micro verticali

22 ottobre 2024 | 14:00 | C. S.

Si terrà domenica 24 novembre la XIII edizione di Life of Wine, evento unico dedicato all'affinamento dei vini in bottiglia di affermate cantine italiane, che prenderà vita negli splendidi spazi dell'Hotel Villa Pamphili a Roma.

L'evento riunirà anche quest'anno circa 50 aziende da tutto il Bel Paese, chiamate per far degustare al pubblico annate in commercio ed annate precedenti, per un singolare viaggio alla scoperta dell'evoluzione del vino attraverso lo scorrere del tempo.

Ogni cantina, presente al proprio banco di assaggio, porterà di almeno una etichetta almeno due annate meno recenti oltre all'annata in commercio, dando la possibilità ai presenti di immergersi in numerose ed intriganti micro verticali. Oltre a questo si potranno degustare anche altre etichette in commercio, per avere un quadro esaustivo della produzione di ogni singola realtà.

Alcune bottiglie, a discrezione dei produttori che parteciperanno a questa nuova edizione, potranno anche essere acquistate dal pubblico presente.

Life of Wine aprirà le porte alle ore 10 di domenica 24 novembre.

Dalle ore 10 fino alle ore 13.30 l'ingresso sarà riservato a sommelier tesserati che, esibendo alla cassa la tessera, pagheranno un prezzo ridotto di 25 euro invece di 35 euro, ed a stampa, comunicatori ed operatori solo di settore vinicolo che potranno richiedere l'accredito recandosi sul sito www.lifeofwine.it (sezione ingressi). L'accredito avrà validità solo se confermato via mail dall'organizzazione.

Dalle 13.30 le porte si apriranno anche agli appassionati e l'evento si concluderà alle ore 19.

Il biglietto di ingresso è di 35 euro da pagare in loco e consentirà l'assaggio di tutti i vini presenti.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30

Gastronomia

La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP

13 giugno 2025 | 13:30

Gastronomia

Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza

13 giugno 2025 | 11:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale

12 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

La ricetta estiva dello Chef Fabrizio Renna: Spaghettone con Cozze, Calamari e Datterini infornati

Un piatto che celebra l’eccellenza della cucina mediterranea, esaltando profumi, colori e sapori tipici della bella stagione. Una proposta pensata per conquistare il palato con ingredienti freschi e autentici, e una lavorazione attenta, capace di trasformare la semplicità in pura raffinatezza

11 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Pistacchio, un ingrediente sano e gustoso: tutti i benefici nella dieta quotidiana

Frullando pistacchi sgusciati non salati con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale si ottiene una crema morbida e saporita, perfetta per condire pasta, cereali o per accompagnare il pane

11 giugno 2025 | 16:00