Gastronomia
Il tartufo bianco a Città di Castello

Il Salone ospiterà attività di cucina con chef giapponesi, dedicate agli abbinamenti tra il tartufo bianco pregiato, la trifola di Città di Castello e piatti di cucina etnica contemporanea
03 ottobre 2024 | C. S.
Conto alla rovescia per la 44esima edizione del Salone Nazionale Tartufo Bianco Pregiato, in programma, da venerdì 1 a domenica 3 novembre, fra le vie, piazze e palazzi rinascimentali del centro storico di Città di Castello (Perugia).
Il Salone ospiterà, per la prima volta, attività di cucina con chef giapponesi, dedicate agli abbinamenti tra il tartufo bianco pregiato, la trifola di Città di Castello e piatti di cucina etnica contemporanea.
Il calendario dell'evento prevede uno show cooking di cucina etnica, aperto al pubblico, con uno chef giapponese e con la possibilità di partecipare a un pranzo di cucina orientale, dove protagonista sarà il Bianco Pregiato.
Presente anche un nuovo spazio dedicato alla mixology con protagonista sempre il Bianco Pregiato.
Nei ristoranti si potranno degustare piatti al tartufo con menu speciali. Non mancherà lo street food con i sapori della cucina tipica italiana ed eventi a tema e presentazioni di libri con grandi autori, giornalisti e personaggi famosi "che richiameranno l'attenzione del pubblico più interessato agli aspetti culturali e salutistici legati al cibo". Previste attrazioni per i bambini. Infine nel terzo 'Memorial Alessandro Ghigi', nella gara dei cani da ricerca e della cavatura del tartufo (con i migliori cani di ogni razza e taglia), che si terrà domenica mattina 3 novembre nel ring presso i Giardini del Cassero, i cavatori dell'Associazione Tartufai Alto Tevere offriranno una dimostrazione della passione e dell'amore con cui vivono il bosco. L'appuntamento renderà omaggio alla concittadina Monica Bellucci, attrice e modella.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Heritage Wine Fest: dal 4 luglio al 24 agosto 2025

Il festival che unisce vino e cultura toccherà borghi storici e castelli della Puglia e del Molise. Ogni appuntamento proporrà Masterclass, degustazioni guidate, incontri con produttori e vignaioli, visite esclusive a castelli e borghi, oltre a momenti di intrattenimento musicale
23 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
The World’s Best Restaurant 2025: a vincere è il Perù

Il primo italiano in classifica è solo al sedicesimo posto. Massimo Bottura e Lara Gilmore ricevono il Woodford Reserve Icon Award. I migliori dolci vengono preparati a Parigi
23 giugno 2025 | 13:00
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00