Gastronomia
Polpette più salutari grazie all'idrogel di olio di oliva

L'olio di oliva, in formulazione di idrogel, può essere utilizzato efficacemente nell'industria alimentare per creare prodotti più salutari senza influenzare il gusto e le preferenze del consumatore
03 ottobre 2024 | C. S.
Carne e prodotti a base di carne sono fonti essenziali di acidi grassi saturi. Tuttavia, il consumo eccessivo di carne e prodotti a base di carne può essere dannoso per la salute umana.
E' quindi importante trovare soluzioni per rendere i prodotti a base di carne più salutari ed è possibile grazie all'olio di oliva.
Uno studio turco ha valutato l'effetto dell'olio di oliva in idrogel (olio nelle emulsioni d'acqua gelificate dalla gelatina) nelle polpette al posto del grasso della carne.
L'effetto della sostituzione del grasso della carne con diversi rapporti di idrogel (controllo, 25 (F25), 50 (F50), 75 (F75) e 100% (F100) su acidi grassi e sostanze reattive dell'acido tiobarbiturico (TBARS) oltre sulle caratteristiche fisiche (cucina, riduzione della perdita, ritenzione di grasso, ritenzione idrica, analisi del colore e della consistenza) delle caratteristiche delle polpette di carne analizzate.
Il tenore di grassi dei campioni di polpette crude è stato ridotto dal 31,2 a 12,2% nel campione con la più alta sostituzione dei grassi della carne con idrogel di olio di oliva (F100).
I livelli di energia dei campioni con integrale sostituzione del grasso di carne con idrogel di olio di oliva sono quasi il 56% inferiori rispetto al gruppo di controllo.
Quando è usato l'idrogel di olio di oliva gli acidi monounsatourati (MUFA) sono stati il gruppo dominante tra gli acidi grassi seguiti dagli acidi grassi saturi e da quelli polinsaturi.
Tra i campioni di polpette crude, la più alta ossidazione si è avuta nei gruppi F50 e F100. Tuttavia, è stato determinato che la differenza tra F25 e F75 e la differenza tra il controllo e F75 statisticamente non era significativa.
Quando i campioni venivano cotti, il più alto valore di acido tiobarbiturico (TBA) è stato trovato nel campione F50, dal successivo F100 e dai campioni F75.
La durezza delle polpette è diminuita con sostituzione del grasso maggiore al 75%.
Si può concludere che il tasso di idrogel di olio di oliva che arriva a ottenere polpette che soddisfano il palato del consumatore e le esigenze chimiche e tecnologiche dovrebbe essere inferiore al 75%. In questi casi il contenuto di acidi grassi saturi delle polpette cotte diminuisce, mentre aumentano gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.
L'uso di idrogel di olio di oliva può quindi essere importante per ridurre il consumo di acidi grassi saturi, riducendo il tasso di malattie metaboliche e cardiologiche.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30