Gastronomia

Roots of Excellence: appuntamento il 27, 28 e 29 luglio nel cuore delle Dolomiti

Roots of Excellence: appuntamento il 27, 28 e 29 luglio nel cuore delle Dolomiti

Roots of Excellence è l'appuntamento che riunisce il meglio del food and wine contemporaneo torna dal 27 al 29 luglio a San Cassiano (BZ) in un'inedita edizione estiva.

12 luglio 2024 | C. S.

Preparate le papille gustative: Roots of Excellence, l’appuntamento imperdibile per gli amanti del food&wine contemporaneo, tornerà a San Cassiano (BZ). Dal 27 al 29 luglio l’Alta Badia farà da cornice a tre giornate di degustazioni, incontri e talk con i migliori artigiani del gusto, in un’inedita edizione estiva all’insegna dell’autenticità e della sostenibilità.

Organizzato dalla famiglia Wieser, proprietaria dell’iconico hotel Ciasa Salares da oltre 60 anni, l’evento vuole essere una celebrazione della materia prima e della genuinità, ricercando la qualità assoluta senza confini territoriali. Protagonisti saranno i produttori da tutta Europa che porteranno in tavola la loro visione di una enogastronomia consapevole.

“Il programma di Roots of Excellence è una vera e propria immersione nelle diverse sfaccettature delle eccellenze culinarie” spiega Jan Clemens, attualmente alla guida di Ciasa Salares. “Ogni giornata sarà dedicata a un tema specifico, con protagonisti nazionali e internazionali che presenteranno le loro creazioni in location suggestive, immersi nel panorama mozzafiato delle Dolomiti”.

Si comincia in alta quota, sabato 27 luglio, con un pranzo presso le Baite del Ciasa Salares dalle 12.00 fino alle 16.30. La BAITA che ospiterà la prima giornata, dedicata alle eccellenze di salumi, formaggi e carni. Tra i produttori presenti, Bio Sing, Remedio Sánchez, Vigneto San Vito Federico Orsi, Ciasa Salares, Az. Agr. Foradori, Guffanti formaggi, BÙ Cheese, Macelleria Oberto, Macelleria Sani, Cocun Cellar Restaurant, Sorí Restaurant, Bar Manuela, Millenium Pub, con la collaborazione di Sophienwald, Casa Gola, Panificio Follador e Acqua Dolomia.

Il secondo giorno sarà all’insegna del FUOCO e delle sue cotture primordiali. Presso il Sass Dlacia, alle porte del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, i protagonisti saranno chef e ristoratori che proporranno i loro piatti alla brace. La partenza è prevista alle ore 11.30 dal Ciasa Salares e questa domenica infuocata si concluderà solo al tramonto, accompagnata dal suono delle percussioni e da un falò. Saranno presenti L'Ostì Corvara, Gino's Bbq, Calmo Ristorante, Cocun Cellar Restaurant, Octavin, Ahimè Bologna, Cantine Cattaneo, BÙ Cheese, Olivieri 1882, Diletta Zenna, Macelleria Sani e Millennium Pub, con la collaborazione di Sophienwald, Casa Gola, Panificio Follador e Acqua Dolomia.

Gran finale proprio al Ciasa Salares, la CASA di Roots of Excellence dove tutto ha avuto inizio. Tra banchi di assaggio, enoteche e ristoranti, si potranno degustare le chicche di chef, produttori e vignaioli dalle 12.00 in poi. Tra i nomi presenti, VINOVERO, Cantina del Tormento, Osteria Michiletta, Cocun Cellar Restaurant, Sorí Restaurant, Balin, Millennium Pub, Cantine Cattaneo, Fratelli Pavesi, Olivieri 1882, Origini Bacoli, con la collaborazione di Sophienwald, Casa Gola, Panificio Follador e Acqua Dolomia.

I produttori presenti nel corso di tutte e tre le giornate saranno: Cantine Ognostro, Tenuta Dornach, Vinos al Margen, Escoda Sanahuja, Domaine Truchetet, Vignoble de Pauline, Cantine Iuli, Gitana Wines, Az. Agr. Foradori, Arcari e Danesi, Champagne Justin Maillard, Produttori Wine Governo, Vini Volanti (Raffaele Mor), Microbio (Ismael Gozalo), Les Caves de Pyrene, Daniel Ramos, Tenuta Pranzegg (Martin Gojer), CoViBio, Aviner, Venezian Distribuzione, Triple A, Radikon, Simon Bize..e altri ancora!

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30