Due giornate in Chianti alla scoperta della fioritura dell'iris
Sabato 8 e domenica 9 maggio: due giornate dedicate alla natura e alla bellezza delle colline del Chianti Classico, immersi nei profumi delle olivete e delle piantagioni di iris, con picnic nei campi con specialità gourmet
A San Gimignano tariffe dimezzate per le coppie e cerimonia di matrimonio in agriturismo
Gli innamorati potranno richiedere la celebrazione in ufficio comunale a prezzo dimezzato per poi convolare a nozze simbolicamente nelle strutture ricettive del territorio oppure celebrare un rito simbolico nella magia della Rocca di Montestaffoli
Alla scoperta dell'olivicoltura più a sud del mondo: la Patagonia argentina
Rispetto agli oliveti del nord la percentuale di acido oleico è in linea con quella mediterranea. Trenta produttori, cinquanta ettari sono i primissimi numeri dell'olivicoltura più australe del mondo
Vini abruzzesi per la Pasqua, con un menu tutto tradizionale
In Abruzzo, secondo la tradizione, fin dalla Quaresima ogni famiglia inizia a procurarsi l’agnello. E' questo il Re della festa che va accompagnato con Cerasuolo o Montepulciano. Senza dimenticare gli spumanti perfetti per l’aperitivo e che si prestano anche a tutto pasto
Il mondo dell'olio d'oliva visto da alcune coraggiose imprenditrici in rosa
In Umbria per incontrare tre donne associate Assoprol, rappresentanti di realtà che hanno voluto portare una sferzata femminile in un settore tradizionalmente maschile. Che si tratti di olivi, di frantoio o turismo, la visione cambia le prospettive
Il racconto di un territorio che vive con gli olivi e per gli olivi
Dal livello del mare di Termoli fino a quote pedemontane di Macchiagodena. Senza dimenticare Portocannone, il paese di origine albanese, circondato da oliveti secolari e patriarchi millenari. Benvenuti in Molise
Bacco Natale: il Santa Claus dei Winelovers
Oltre cento diverse combinazioni di vino dalle aziende del Movimento Turismo del Vino Toscana da ordinare on line, personalizzare e inviare come regalo di Natale
Frantoi Aperti in Umbria è digitale con l’attore Riccardo Festa
Ventisette frantoi saranno il palcoscenico di spettacoli su Facebook, Instagram e YouTube. Un percorso virtuale che può sfociare anche nell'acquisto dell'extra vergine umbro direttamente sulla piattaforma Frantoi Aperti
Di Sana Pianta: una trama di percorsi, esperienze e narrazioni da vivere
Un appuntamento che inizia a Trevi, in Umbria, domenica 18 ottobre 2020 con il suono del Sedano Nero, per poi dipanarsi negli altri piccoli borghi umbri con “germogli di allestimenti futuri”
Il Giardino Botanico di Oropa celebra l’autunno ed i suoi colori
Anche un contest fotografico che vedrà assoluta protagonista la Conca di Oropa, aperto a tutti e gratuito, che prevederà una lunga serie di riconoscimenti per gli scatti fotografici più apprezzati
Calici di Stelle nella Città del Vino di Vo’ Euganeo
Dopo essere stata zona rossa e alzata agli onori delle cronache per il Covid-19, ora l'amministrazione pensa al rilancio dell'economia territoriale, partendo dal vino. Il sindaco Giuliano Martini: “Enoturisti: vi aspettiamo!”
Schiava e Lagrein, i due vitigni storici altoatesini, raccontano al mondo la qualità vitivinicola dell'Alto Adige
Due vitigni diversi dalle personalità inconfondibili, due storie antiche che rappresentano magistralmente l’infinita qualità vitivinicola altoatesina da sempre apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo
L'Isola d'Elba ha aperto le prenotazioni per la stagione estiva 2020
Operatori e istituzioni del territorio hanno presentato un vero e proprio modello, #Elbasicura: traghetti con portata ridotta e senza affollamenti, arrivi e partenze in qualsiasi giorno della settimana, informazioni in tempo reale per scegliere tra le oltre 200 spiagge disponibili, 400 km di sentieri, prenotazioni senza caparra
Natale nel Bosco di Biancaneve tra Elfi, Fate e Re
Definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve" e già scenografia di Garrone in Il racconto dei racconti, il suggestivo Bosco del Sasseto di Torre Alfina - Acquapendente (VT), con i suoi imponenti tronchi secolari, con “Il Bosco Incantato” diventa protagonista di una nuova incursione artistica e teatrale
Imparare a fare le ghirlande per Natale
Natale a Gualdo Cattaneo con il mercatino natalizio, luci e colori, laboratori e letture per piccoli e grandi, il giardino degli elfi e l’incontro con Babbo Natale
Il broccolo fiolaro sfida l'inverno per entrare in cucina
Fino a febbraio 2020 il famoso ortaggio sarà protagonista di una speciale rassegna enogastronomica. Sei serate che accompagnano i buongustai alla scoperta di un prodotto estremamente versatile in cucina, buono “in solitaria”, ma anche “grande amico” di tanti altri ingredienti
Torna la magia del Mercatino di Natale di Trento
Prodotti tipici locali per una sosta golosa tra le casette. Oggetti della tradizione regionale realizzati a mano con creatività e passione dagli artigiani. Novità 2019/20: il ricamo nel legno, i prodotti gluten free e i laboratori per imparare i piatti della cucina trentina
La magia del Natale nei Sassi di Matera, il Presepe sotto le stelle
Il tutto comincia alla vigilia dell’Immacolata, quando il pane si modifica in forma di grande tarallo e viene arricchito di semi di finocchietto selvatico. È il cosiddetto “fcjlatìdd” da assaporare rigorosamente accompagnato da tocchetti di baccalà fritto in pastella