Associazioni di idee

Evolio Expo 2025: un evento per sostenere l'olivicoltura pugliese

Evolio Expo 2025: un evento per sostenere l'olivicoltura pugliese

Un aspetto cruciale dell’evento è stato l'incontro tra produttori, tecnici, e operatori del settore. Un’opportunità per consolidare relazioni, sviluppare nuove sinergie e rafforzare la competitività del settore

02 febbraio 2025 | 16:00 | C. S.

Si è conclusa con successo la tre giorni di Evolio Expo, la fiera dedicata all'olio extravergine di oliva che ha visto la partecipazione di esperti, operatori del settore e istituzioni. Il presidente di Confagricoltura Bari-BAT, Massimiliano Del Core, ha commentato positivamente l'evento, sottolineando l’importanza di questa manifestazione per il settore olivicolo e per la promozione delle eccellenze agroalimentari locali.

Tre giorni importanti per affermare l'eccellenza, la qualità e il potenziale commerciale di uno dei prodotti di punta della nostra agricoltura: l'olio extravergine d'oliva. L’olivicoltura nella provincia di Bari e BAT è un pilastro fondamentale che non solo genera occupazione e reddito, ma è anche un simbolo del nostro export”, ha dichiarato Del Core.

Un aspetto cruciale dell’evento è stato l'incontro tra produttori, tecnici, e operatori del settore, con numerosi appuntamenti B2B. Un’opportunità per consolidare relazioni, sviluppare nuove sinergie e rafforzare la competitività del settore.

“È stato fondamentale il networking tra gli operatori del settore: da un lato gli agricoltori e dall'altro gli istituti di ricerca, le organizzazioni di categoria e le istituzioni. Confagricoltura ha ribadito l’importanza di sostenere l’agricoltura locale, promuovendo il miglioramento delle pratiche e la tutela delle nostre risorse”, ha proseguito Del Core.

In occasione dell’evento, il presidente ha anche sollevato l’attenzione sulle sfide legate alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa ormai prossimo alla città di Bari e che minaccia gli uliveti delle province di Bari e BAT. Confagricoltura ha chiesto alle istituzioni di mantenere alta la guardia sul fenomeno, impegnandosi attivamente con misure di monitoraggio e prevenzione. Abbiamo chiesto alle istituzioni di non abbassare la guardia e di concentrarsi non solo sulle dinamiche di mercato, che in questi anni ci stanno premiando, ma anche sulla grave emergenza sanitaria legata al Xylella. È fondamentale che il settore continui a essere supportato con strategie concrete per fermare la diffusione di questo batterio e tutelare la nostra agricoltura”.

Confagricoltura Bari-BAT resta a disposizione degli imprenditori, dei produttori e delle istituzioni per collaborare e affrontare le sfide congiunte a favore della tutela e dello sviluppo del settore olivicolo e agricolo nel suo complesso.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Una scia di sangue nei campi italiani, tre decessi in poche ore legati al ribaltamento dei trattori

Senza revisione tecnica obbligatoria, i mezzi agricoli possono diventare trappole mortali. Secondo i dati INAIL, in Italia ogni anno più di 100 persone perdono la vita per incidenti con i trattori, e il ribaltamento è la prima causa

13 giugno 2025 | 10:00

Associazioni di idee

Siccità, incendi e crollo dei prezzi: codice rosso per il grano di Capitanata

I dati delle prime trebbiature: rese scarse per quantità, ma qualità eccellente per proteine e peso specifico. Ai cerealicoltori meno di 30 euro al quintale, nonostante 84 kg/hl di peso e il 14-15% di proteine

07 giugno 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Stop a nuovi vigneti per stabilizzare il mercato

L’Italia a oggi è l’unico grande Paese produttore al mondo che registra una crescita del vigneto a fronte di un calo volumico della domanda a livello globale di quasi il 10% negli ultimi 5 anni

07 giugno 2025 | 12:00

Associazioni di idee

Gli olivicoltori e frantoiani italiani uniti nella FIOI

Dopo Campania, Puglia, Sicilia e Toscana anche il Lazio ha una sua Delegazione regionale della FIOI. La formazione è l'attività centrale che il nuovo direttivo vuole portare avanti

07 giugno 2025 | 09:00

Associazioni di idee

La trasformazione profonda del settore vitivinicolo europeo

Le dinamiche globali di consumo di vino, le sfide climatiche, l’evoluzione normativa e le tecnologie emergenti stanno ridefinendo il ruolo del vino nell’economia, nella cultura e nella società

05 giugno 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Il Giappone ha fame di olio extravergine di oliva biologico italiano

L'olio extravergine di oliva biologico in Giappone sta guadagnando terreno come ingrediente chiave per promuovere la salute del cuore, il controllo del peso e il benessere generale. ItaliaOlivicola protagonista a Osaka

04 giugno 2025 | 09:00