Associazioni di idee
La promozione dell'olio extravergine di oliva a Bari

Tra gli eventi più attesi i cooking show curati dallo Chef Umberto Vezzoli, Ambassador Unapol e La Finezza, insieme allo Chef Stefano Torelli, in un viaggio alla scoperta dell’olio extra vergine di oliva come ingrediente essenziale della cucina mediterranea
01 febbraio 2025 | 09:00 | C. S.
Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli – è tra i protagonisti di Evolio Expo, l’evento fieristico dedicato al mondo dell’olio extra vergine di oliva, dal 30 gennaio al 1° febbraio presso i padiglioni della Fiera del Levante di Bari. Un’occasione unica per valorizzare il settore, promuovere la qualità e ribadire il ruolo centrale delle Organizzazioni di Produttori (OP) nel comparto olivicolo.
“La biodiversità italiana rappresenta un patrimonio straordinario, con oltre 500 cultivar che rendono il nostro olio extra vergine di oliva un prodotto inimitabile”, afferma Tommaso Loiodice, Presidente di Unapol. “A Evolio Expo vogliamo celebrare questa ricchezza, sottolineando il valore economico, culturale e salutistico del nostro olio e il contributo fondamentale dei produttori italiani”.
Unapol è presente con Casa Unapol, un punto di riferimento per professionisti e appassionati del settore, dove sarà possibile approfondire tematiche legate alla filiera olivicola, alla sostenibilità e all’innovazione. Tra i tanti ospiti giunti per un saluto, il Sottosegretario MASAF La Pietra l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, il Sindaco di Bari Vito Leccese, il conduttore radiofonico Federico Quaranta e tanti altri amici di Unapol.
Tra gli eventi più attesi, spiccano i cooking show curati dallo Chef Umberto Vezzoli, Ambassador Unapol e La Finezza, che insieme allo Chef Stefano Torelli guideranno il pubblico in un viaggio alla scoperta dell’olio extra vergine di oliva come ingrediente essenziale della cucina mediterranea. Con la loro esperienza e creatività, dimostreranno come l’olio possa esaltare sapori e rendere ogni piatto un’esperienza gastronomica autentica.
Un altro momento di grande rilievo, il convegno organizzato da FOOI dal titolo "La collaborazione degli attori della filiera olivicolo-olearia porta sempre buoni frutti". Il Presidente Loiodice è intervenuto in qualità di relatore, offrendo il proprio contributo sul valore della cooperazione per il futuro del settore.
“Evolio Expo è un’opportunità di confronto e crescita, uno spazio per discutere delle sfide e delle prospettive dell’olivicoltura italiana”, conclude Loiodice. “Invitiamo tutti i visitatori a partecipare e a condividere con noi questa esperienza unica”.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Troppa poca frutta nelle scuole italiane

Frutta presente solo in un distributore automatico su 100, la qualità dei pasti nelle mense scolastiche soddisfa appena 1 genitore su 3
14 giugno 2025 | 12:30
Associazioni di idee
Ultimi passi per sbloccare il vino dealcolato

Il decreto fiscale rimane infatti l’ultimo nodo da sciogliere per consentire alle imprese italiane di dealcolare in Italia. Quello dei vini No-low è un mercato che in Italia vale oggi solo 3,3 milioni di euro
14 giugno 2025 | 10:30
Associazioni di idee
Una scia di sangue nei campi italiani, tre decessi in poche ore legati al ribaltamento dei trattori

Senza revisione tecnica obbligatoria, i mezzi agricoli possono diventare trappole mortali. Secondo i dati INAIL, in Italia ogni anno più di 100 persone perdono la vita per incidenti con i trattori, e il ribaltamento è la prima causa
13 giugno 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Siccità, incendi e crollo dei prezzi: codice rosso per il grano di Capitanata

I dati delle prime trebbiature: rese scarse per quantità, ma qualità eccellente per proteine e peso specifico. Ai cerealicoltori meno di 30 euro al quintale, nonostante 84 kg/hl di peso e il 14-15% di proteine
07 giugno 2025 | 16:00
Associazioni di idee
Stop a nuovi vigneti per stabilizzare il mercato

L’Italia a oggi è l’unico grande Paese produttore al mondo che registra una crescita del vigneto a fronte di un calo volumico della domanda a livello globale di quasi il 10% negli ultimi 5 anni
07 giugno 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Gli olivicoltori e frantoiani italiani uniti nella FIOI

Dopo Campania, Puglia, Sicilia e Toscana anche il Lazio ha una sua Delegazione regionale della FIOI. La formazione è l'attività centrale che il nuovo direttivo vuole portare avanti
07 giugno 2025 | 09:00