Autore

Paola Suraci

Tutti gli articoli di Paola Suraci

Cultura

Caravaggio nei vicoli della Roma e un battibecco: carciofi all’olio o al burro?

Quando pensiamo a Caravaggio e il cibo la nostra mente va inevitabilmente ai brani meravigliosi di natura morta nei suoi dipinti quali la trasparenza di caraffe di vino, il colore intenso dei frutti, il pane spezzato sulla tovaglia candida. Raramente immaginiamo il pittore a tavola. La sensibilità femminile di una pandolina ci porta invece in un'osteria della città eterna

24 luglio 2015 | Paola Suraci

Quo vadis

Nella storia dell'olio d'oliva si avverte il profumo delle donne. Seguiamolo!

La storia delle donne dell'olio, come quelle di Pandolea, non comincia oggi. Profumo, unguenti, donne e olio sono elementi ricorrenti nella storia. Forse fu Coelia Mascellina la prima vera imprenditrice olearia, di famiglia andalusa, segno che i tempi, dall'Antica Roma a oggi, non sono mutati poi tanto

19 settembre 2014 | Paola Suraci

Cultura

L'olio nell'antica Roma. Oltre al viridum anche panem et circensens

Trascorriamo una giornata ai tempi dell'impero romano, magari all'ombra del Colosseo, per scoprire perchè nei secoli si perpetua la relazione tra olio e donne

14 marzo 2014 | Paola Suraci