Mondo

Acqua irrigua a sufficienza per l'olivicoltura spagnola

Acqua irrigua a sufficienza per l'olivicoltura spagnola

L'approvigionamento idrico dovrebbe quindi essere sufficiente a garantire tutta la stagione irrigua dell'olivo, in particolare se la stagione estiva non sarà particolarmente calda e siccitosa

02 maggio 2025 | 10:00 | C. S.

La riserva idrica spagnola è pari al 76,4% della sua capacità totale, mentre nel caso del bacino idrografico di Guadalquivir è del 61%, secondo gli ultimi dati del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica (Miteco).

I bacini attualmente immagazzinano 42.835 ettometri cubi (hm3) di acqua, in aumento nell’ultima settimana di 488 ettometri cubici (0,9% della capacità totale attuale dei bacini).

L'approvigionamento idrico dovrebbe quindi essere sufficiente a garantire tutta la stagione irrigua dell'olivo, in particolare se la stagione estiva non sarà particolarmente calda e siccitosa.

Con il 61% di riserva irrigua, infatti, prima di raggiungere il minimo di emungimento, tra il 18 e il 20%, dovrebbe essere consumato circa il 40% dell'acqua e con il 10% circa di consumo mensile in stagione irrigua (giugno/settembre), si tratta di 4 mesi di disponibilità.