Mondo

Più cooperazione tra Consiglio oleicolo internazionale e Tunisia sull'olio

Più cooperazione tra Consiglio oleicolo internazionale e Tunisia sull'olio

Le discussioni si sono incentrate in particolare sullo sviluppo delle capacità per gli esperti tunisini, in particolare nel campo della valutazione sensoriale dell’olio d’oliva e degli aspetti tecnici, nonché sul ruolo potenziale della Tunisia all’interno della rete del COI di banche di germoplasma di olivo

22 febbraio 2025 | 13:00 | C. S.

Il Vice Direttore Esecutivo del Consiglio Internazionale dell’Oleva (COI), Abderraouf Laajimi, si è riunito il 19 febbraio con il neo-seminario dell’Agricoltura della Tunisia, Ezzedine Ben Cheikh, per discutere i modi per rafforzare la collaborazione tra l’organizzazione intergovernativa e il settore dell’olivo tunisino.

 In qualità di membro fondatore del COI, la Tunisia ha sempre partecipato attivamente alle attività dell’Organizzazione, in particolare all’interno del suo comitato consultivo per l’olio d’oliva e le olive da tavola. Il funzionario senior del COI ha presentato le ultime iniziative dell’Organizzazione in materia di standardizzazione, ricerca e promozione e ha riaffermato il sostegno del CIO al settore olivicolo tunisino.

Le discussioni si sono incentrate in particolare sullo sviluppo delle capacità per gli esperti tunisini, in particolare nel campo della valutazione sensoriale dell’olio d’oliva e degli aspetti tecnici, nonché sul ruolo potenziale della Tunisia all’interno della rete del COI di banche di germoplasma di olivo. A questo proposito, ha incoraggiato la Tunisia a costituire la propria banca nazionale di materiale genetico di olive per preservare il suo ricco patrimonio olivicolo.

Il Ministro ha confermato l’impegno della Tunisia ad approfondire la sua collaborazione con il COI per sostenere la crescita del settore oleicolo del paese e ha accolto con favore i futuri progetti di ricerca, le iniziative di sviluppo sostenibile e gli sforzi di espansione del mercato attuati dall’Organizzazione.