Mondo

Il futuro dell'olivo in Arabia Saudita

Il futuro dell'olivo in Arabia Saudita

L’Arabia Saudita, membro del Consiglio oleicolo internazionale dal 2019, svolge un ruolo sempre più significativo nel settore olivicolo globale, investendo nell'espansione della coltivazione dell'olivo

02 dicembre 2024 | 09:00 | C. S.

Il Vice Direttore Esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), Abderraouf Laajimi, ha partecipato al secondo Forum Agricolo Internazionale Al-Jo, organizzato dal Ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e dell’Agricoltura saudita in collaborazione con l’Emirato della regione di Al-Jouf e il suo segretariato.

Questo forum, tenutosi il 27 e 28 novembre 2024 presso il Centro Al-Jouf di Sakaka, mirava a promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel settore agricolo attraverso prodotti, servizi e soluzioni innovativi, comprese le tecnologie avanzate di irrigazione e raccolta e le strategie di ottimizzazione dell’acqua.

In questa occasione, Laajimi ha tenuto una conferenza dal titolo “Il settore dell’olivo globale: esplorare le tendenze del mercato e promozione dell’innovazione sostenibile” durante la sessione su “Le tendenze del mercato e le innovazioni tecnologiche per una crescita sostenibile”. Nella sua presentazione, ha evidenziato il COI come organizzazione internazionale dedicata allo sviluppo globale del settore olivicolo.

Il funzionario di alto livello del COI ha affrontato le principali sfide che il settore deve affrontare, come la globalizzazione e il cambiamento climatico; le tendenze del mercato globale, tra cui produzione, consumo, importazioni ed esportazioni; opportunità e leve di sviluppo; il ruolo della coltivazione dell'olivo come strategia alternativa per l'adattamento ai cambiamenti climatici grazie al suo contributo al sequestro del carbonio; l'importanza della standardizzazione e del miglioramento della qualità; e i benefici per la salute dell'olio d'oliva.

Ha inoltre sottolineato l'importanza strategica della sostenibilità in agricoltura, in particolare nelle regioni con risorse naturali limitate, e ha presentato l'esperienza e le iniziative del CIO nella coltivazione dell'olivo. Tra questi il suo ruolo nella promozione di tecnologie sostenibili, formazione e collaborazione internazionale.

Il Forum internazionale agricolo di Al-Jouf ha fornito una piattaforma unica per lo scambio di idee, il rafforzamento delle partnership e l'esplorazione di nuovi approcci per affrontare le sfide nel settore agricolo, con particolare attenzione alle pratiche ecocompatibili e sostenibili.

La partecipazione del COI a questo forum riflette il suo costante impegno per lo sviluppo sostenibile, l'innovazione e la cooperazione internazionale nel settore oleicolo.