Mondo

La Tunisia punta a produrre un milione di tonnellate di olio di oliva

La Tunisia punta a produrre un milione di tonnellate di olio di oliva

Oltre a nuovi investimenti in oliveti, l’obiettivo è aumentare l’irrigazione almeno al 50% della superfice olivicola. L’obiettivo di lungo termine è eguagliare la potenza produttiva di olio di oliva della Spagna e ripianare il debito pubblico del Paese con l'extravergine

14 maggio 2024 | C. S.

Nel lungo termine la Tunisia dell'olio di oliva vuole eguagliare il livello produttivo della Spagna e punta, nei prossimi anni, ad aumentare la superficie olivicola ma soprattutto a incrementare l’irrigazione per l’olivo, portandola dal 7% della superficie attuale al 50% almeno.

La Tunisia ha capito di avere poche chance di imporsi come potenza olearia senza una produzione che possa sorreggere un export basato su propri brand.

Secondo un rapporto dell'Osservatorio nazionale per l'agricoltura tunisino (Onagri), tra novembre 2022 e maggio 2023, la quantità di olio d'oliva confezionato esportato è solo del 10%, il resto viene esportato come bulk (90%).

Molti dei piani di riscatto della Tunisia sono basati proprio sull’olio di oliva. Il ministro dell’Agricoltura, delle Risorse Idriche e della Pesca, Abdelmoném Bela’ti ritiene che il successo del programma di investimenti sull’olivicoltura consentirà alla Tunisia di rimborsare gran parte del suo debito estero, grazie al suo olio d'oliva, richiesto sui mercati esteri.

Secondo l’Onagri i proventi delle esportazioni di olio d’oliva hanno raggiunto i 98,9 milioni di dinari (quasi 30 milioni di euro) nei primi due mesi della campagna di commercializzazione 2023/2024 (fine dicembre 2023), con un incremento del 47,2% rispetto allo stesso periodo della campagna di commercializzazione 2022/2023.

Onagri aggiunge che il prezzo medio all’esportazione, durante i primi due mesi della campagna di commercializzazione 2023/2024, è aumentato del 70,3%, o 25,19 dinari/chilo (7,3 euro/kg), rispetto ai 14,79 dinari/kg (4,2 euro/kg) registrati nello stesso periodo della campagna di commercializzazione precedente.
Inoltre, secondo alcune stime, il valore delle esportazioni di olio d’oliva in questa stagione dovrebbe raggiungere 4,5 miliardi di dinari (1,3 miliardi di euro), per un volume di circa 160mila tonnellate, rispetto ai 3,4 miliardi di dinari nel 2022-2023.

Ad esempio, la produzione di olio è in rialzo dal 2017 e l’export è passato da 85 mila tonnellate del 2017 a 195mila tonnellate nel 2023, e sono principalmente rivolte ai mercati spagnoli e italiani che rappresentano una quota di circa il 77% delle esportazioni totali.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nasce il Centro Universitario per lo Sviluppo dell’Olio della Provincia di Cordoba

Il centro ha un finanziamento di 175.000 per i prossimi tre anni per promuovere attività di formazione, consulenza e trasferimento di conoscenze e borse di studio, promozione dell'imprenditorialità

18 giugno 2025 | 15:00

Mondo

Un olivo su tre in Spagna è irrigato: 2,8 milioni di ettari complessivi

Dai 2,8 milioni di ettari complessivi ben 1,7 milioni di ettari sono in Andalusia. L'olivicoltura più produttiva spagnola, quella irrigua, corrisponde a 910 mila ettari 

18 giugno 2025 | 13:00

Mondo

Studiare il comportamento dei consumatori sull'olio di oliva

Per aumentare il commercio dell'olio d'oliva occorrono nuove strategie per coinvolgere i diversi livelli demografici e i non consumatori più giovani attraverso approcci digitali e sensoriali

17 giugno 2025 | 10:00

Mondo

I migliori oli extravergini di oliva al concorso JOOP 2025

Il mercato giapponese dell’olio extravergine di oliva ha mostrato una crescita significativa, passando da circa 280 milioni di euro nel 2023 a circa 307 milioni di euro nel 2024, con un incremento del +9,6% su base annua, secondo quanto riportato da IndexBox

16 giugno 2025 | 11:00

Mondo

Genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti

Nessuna preoccupazione per la sicurezza alimentare fino a 40 μg/kg di cibo. Valutati diversi endpoint genetici e tessuti bersaglio, compreso il fegato, il sito primario del metabolismo

16 giugno 2025 | 10:00

Mondo

Il consumo di olio di oliva in Spagna continua a crescere

L’abbassamento del prezzo medio ha fatto crescere la domanda soprattutto dell’extravergine e dell’olio di oliva. L’olio di oliva vergine mantiene una quota assolutamente minoritaria nel mercato spagnolo

16 giugno 2025 | 09:00