Mondo

Argentina, Cile, Sudafrica e Uruguai dominano il Sol d'Oro Emisfero Sud

Oltre alle 9 medaglie, assegnate anche 16 Gran Menzioni tra i 70 campioni valutati dal 29 settembre al 2 ottobre nella competizione gemella di Sol d’Oro dedicata agli oli extravergine di oliva prodotti nell’emisfero australe

03 ottobre 2014 | C. S.

Un giro d’olio unisce il mondo. Si è chiusa ieri sera a Santiago del Cile la prima edizione di Sol d’Oro Emisfero Sud (29 settembre - 2 ottobre) cui sono stati ammessi 70 campioni di olio extravergine d’oliva provenienti da sei nazioni. La nuova iniziativa, organizzata da Panel Cata Chile, l’associazione di categoria che promuove il consumo di olio di oliva di qualità e lo scambio culturale tra l’industria oleicola mondiale, è patrocinata da Veronafiere e replica, infatti, nel periodo più adatto agli oli prodotti tra aprile e giugno, la competizione che ormai da 12 anni si svolge nel mese di febbraio a Verona, e che è riconosciuta come la più importante al mondo. Per questo, Sol d’Oro Emisfero Sud ha adottato il regolamento di Sol d’Oro e la qualità del giudizio è garantita dallo stesso capo panel e giuria. I riconoscimenti sono stati assegnati, per ciascuna categoria fruttato leggero, medio e intenso, a prodotti di aziende provenienti da Argentina, Cile, Sudafrica e Uruguay, mentre le Gran Menzioni hanno visto segnalti prodotti anche da Australia e Perù. Nell’ambito della prossima edizione di Sol&Agrifood a Verona dal 22 al 25 marzo 2015, gli oli premiati prenderanno parte a un grande tasting, degustazioni e incontri b2b e saranno inseriti nella pubblicazione ‘Le stelle di Sol d’Oro’, offerta ai buyer in arrivo da tutto il mondo.

I vincitri della prima edizione di Sol d’Oro Emisfero Sud 2014 sono:

Categoria fruttato leggero: azienda Laguna Torca, Oro de Torca (Cile); azienda Daniel Emprendimientos S.A, con Piuqué Blend (Argentina); Valle Grande S.A. con Olave Nocellara (Cile).

Categoria fruttato medio: azienda Willow Creek, Director´s Reserve (Sudafrica); Azienda Agroland S.A., Colinas de Garzón Bivarietal (Uruguay); Azienda Olivos Valle del Sol S.A., Deleyda Premium (Cile).

Categoria fruttato intenso: Azienda Inia Intihuasi, Edición Especial 50 años (Cile); Azienda Agrícola Pobeña S.A., Alonso (Cile), Azienda Alma Oliva S.A., Alma Oliva Varietal Coratina (Argentina).

"Volevamo stupire la giuria con gli oli del Sud del mondo e ci siamo riusciti pienamente: siamo molto soddisfatti della parteciapazione e della qualità espressa in questa prima edizione" ha sottolineato José Mingo, Presidente de Panel Cata Chile.

"Abbiamo portato Sol d’Oro dagli Appennini alle Ande - ha evidenziato il Vice Presidente Vicario di Veronafiere, Damiano Berzacola-. Questa prima edizione rimarrà nella storia di Veronafiere e di Panel Cata Chile che hanno scritto insieme una meravigliosa pagina di collaborazione, professionalità e amicizia nel nome dell’olio extravergine d’oliva che unisce culture e popoli in ogni latitudine del mondo".

 

Elenco dei vincitori e delle Gran Menzioni per categoria

 

Categoria fruttato leggero:

1° Azienda Laguna Torca, Oro de Torca, Cile

2°Azienda Daniel Emprendimientos S.A., Piuqué Blend, Argentina

3° Azienda Valle Grande S.A., Olave Nocellara, Cile

Gran Menzione:

La Reserva de Llancay Ltda, Baga, Cile

Agroindustrias del Sur S.A., Montefiori Frantoio, Perú

Terramater S.A., Petralia, Cile

Agroindustrial Siracusa S.A., Aura, Cile

Olivares de Quepu, 1492 Arbequina, Cile

Agricola y Forestal Don Rafael Ltda, 8 Olivos Blend, Cile

Evoofoods Agroindustrial Ltda, Doña Oliva, Cile

 

Categoria fruttato medio:

1° Azienda Willow Creek, Director´s Reserve, Sudafrica

2° Azienda Agroland S.A., Colinas de Garzón Bivarietal, Uruguay

3° Azienda Olivos Valle del Sol S.A., Deleyda Premium, Cile

Gran Menzione:

Homegrown Farms, Prince Albert Olives, Sudafrica

Camilo Enterprises, Camilo Max´s Blend, Australia

Tokara, Tokara Multivarietal, Sudafrica

Morgenster Estate, Morgenster Extra Virgin, Sudafrica

Valle de Olivos, Payantume, Cile

Las Doscientas S.A., Las 200 Picual, Cile

Empresas Carozzi S.A., Carozzi Intenso, Cile

 

Categoria fruttato intenso:

1° Azienda Inia Intihuasi, Edición Especial 50 años, Cile

2° Azienda Agrícola Pobeña S.A., Alonso, Cile

3° Azienda Alma Oliva S.A., Alma Oliva Varietal Coratina, Argentina

Gran Menzione:

Agrícola Valle Quilimarí, Giangrandi Intenso, Cile

Viña Morandé S.A., Izaro, Cile