Libri
CONTRO LE INTOLLERANZE ALIMENTARI UNA DIETA MIRATA E UN LIBRO
27 settembre 2003 | C. S.
Sono oggi numerosi i disturbi e le patologie, talvolta anche gravi, causati dalle intolleranze alimentari. Ad ogni malessere corrisponde comunque un rimedio, è necessario seguire una dieta mirata, in modo da guarire o almeno migliorare lo stato di salute.
L'editore Tecniche nuove ha realizzato al riguardo un libro, in uscita a partire dal 29 settembre in abbinata al mensile "Cucina naturale" di ottobre.
Si tratta del volume "Superare le intolleranze alimentari", scritto da Attilio e Francesca Speciani. "Una guida dedicata ad allergici e intolleranti per tornare a mangiare, con oltre 80 ricette e l'indicazione dei menu" (pp. 128, € 7,90), così specifica opportunamente il sottotitolo.
L’esperienza clinica insegna che una quantità di infezioni ricorrenti, rispondono alle correzioni alimentari basate sulla diagnosi delle ipersensibilità individuali, più facilmente e stabilmente che a molte terapie farmacologiche.
Inoltre, in molti casi in cui i farmaci smettono di dare risultati, la dieta, riequilibrando l’organismo, li rimette in grado di agire.
Il mondo scientifico non accetta ancora del tutto un simile approccio, ma oggi esistono numerose ricerche a sostegno dei successi clinici ottenuti.
"Mentre parte del mondo medico continua nel suo miope ostracismo sul tema delle intolleranze alimentari - si legge in una nota - ormai non esiste quasi nessuno, tra i non addetti, che non ne abbia sentito parlare. Talvolta in modo minaccioso: cibi eliminati a vita, diete così complicate che riesce impossibile seguirle, persone che da anni mangiano sempre le stesse tre cose…
Questo libro - spiegano gli autori - nasce con l’idea di mostrare che non c’è niente di più falso. Di intolleranza si può guarire, e soprattutto si guarisce mangiando. A scriverlo è un medico che da anni studia questi disturbi e che ha messo a punto una metodica diagnostica e un metodo di cura basata sul cambiamento della dieta, che qui spiega in termini chiari che cosa è un’intolleranza alimentare, quali schemi dietetici adottare fornendo anche numerose ricette ad hoc.