Italia

"Centomiglia", quinta edizione sulla Strada del Prosecco Conegliano Valdobbiadene

31 agosto 2010 | C. S.

Partirà sabato 4 settembre la 5° edizione della ormai celebre ‘Centomiglia sulla Strada del Prosecco’, l’evento di promozione turistica che guiderà prestigiose auto d’epoca a scoprire la Strada del Vino più antica d’Italia. Un tour in due tappe, tra vigneti e borghi antichi sulle storiche colline di produzione del Cartizze e del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, in terra trevigiana.

La manifestazione, organizzata dall’associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene e Club Ruote del Passato, è inserita nel Trofeo Marco Polo, circuito a marchio ASI (Automotoclub Storico Italiano) che racchiude gli eventi turistici per auto d’epoca più importanti d’Italia. Lo scorso anno inoltre la Centomiglia è stata insignita dell’autorevole premio ASI “Manovella d’Oro”, riconoscimento nazionale che sottolinea la qualità ed il fascino acquisiti dall’evento.

Meravigliose le 50 auto selezionate quest’anno, provenienti un po’ da tutta Italia oltre che dalla Svizzera. Il suggestivo percorso ideato partirà alle ore 9,00 dalla storica Scuola Enologica di Conegliano, istituita nel 1876. Due le soste culturali organizzate: la prima, in collaborazione con il Comune di Vittorio Veneto, prevede la visita al cinquecentesco Palazzo Minucci – De Carlo, sede dell’omonima Fondazione, ed al Castrum medievale di Serravalle; la seconda, in collaborazione con il Comune di Cison di Valmarino, prevede la visita alla mirabile Chiesa dei SS. Simone e Giuda di Tovena dove i partecipanti potranno ammirare i preziosi dipinti in essa contenuti e godere, grazie al Maestro Marco Sasso, del suono del pregiato settecentesco organo costruito da Gaetano Antonio Callido, organaro che nella sua attività ha costruito ben 430 organi.

Lungo il tragitto saranno attraversati, tra gli altri, i caratteristici paesi di Refrontolo, Revine Lago, Vittorio Veneto, Tarzo, San Pietro di Feletto, Pieve e Farra di Soligo, Miane, Follina. Prove di abilità sono previste tra i vigneti del Cartizze, nel Muro di Cà del Poggio e nei borghi di Rolle e Sottocroda. Le auto d’epoca concluderanno il loro giro alle 17,30 in Piazza Marconi a Valdobbiadene, dove sosteranno accolti dal brindisi nell’ambito dell’evento “Valdobbiadene brinda la vita”.

Diverse rinomate cantine apriranno le loro porte alla sosta delle auto per i controlli timbro e le degustazioni: Astoria Lounge Store, Bellenda (per l’occasione presso il B&B di Charme Castrum di Serravalle), Il Colle (per l’occasione presso il Ristorante Relais Cà del Poggio di San Pietro di Feletto), Gregoletto, Ruggeri e Bortolomiol. Ogni controllo prevede la consegna di una bottiglia di prezioso spumante da inserire in apposita cassettina in legno che verrà data in dotazione agli equipaggi che potranno così portarsi a casa come souvenir i vini Docg e Doc dell’Alta Marca Trevigiana.

La manifestazione sarà ripresa dalla tv satellitare dei motori Nuvolari (Sky – canale 218) e sarà inserita nel programma per auto storiche ‘A qualcuno piace classico’ condotto da Savina Confaloni, già presentatrice ufficiale della storica Mille Miglia.

Sarà possibile ammirare auto di straordinaria bellezza, espressioni artistiche dell’ingegno umano quali Alfa Romeo, Allard, Aston Martin, Austin Healey, Chevrolette, Ferrari, Fiat, Ford, Healey Silvestone, Jaguar, Lancia, Maserati, Mercedes, MG, OSCA, Porsche, Riley, Triumph.

Un’apposita sezione dedicata alla manifestazione, con percorso, orari e località di passaggio delle auto d’epoca, è visibile nel sito della Strada del Prosecco www.coneglianovaldobbiadene.it.


PROGRAMMA

Venerdì 3 settembre
Ore 15,30 – 19,00 Pieve di Soligo – Piazza Balbi Valier
Raduno delle auto d’epoca. Verifiche tecniche e sportive.

Sabato 4 settembre
Ore 9,00 Conegliano - Scuola Enologica, via XXVIII Aprile 20
Partenza primo concorrente
Ore 17,30 Valdobbiadene
Arrivo primo concorrente e brindisi nell’ambito dell’evento “Valdobbiadene brinda la vita”

Organizzazione:
Ass. Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Villa dei Cedri - Valdobbiadene (TV)
Tel/fax +39 0423 974019
info@coneglianovaldobbiadene.it
www.coneglianovaldobbiadene.it