Italia
Cellino S. Marco, lo storico “Grande Salento” rivive nell’incontro dei sommelier, tra vino, territorio e cultura
30 giugno 2010 | C. S.
Tra le coste dellâAdriatico e dello Ionio, nello storico âGrande Salentoâ, si incontreranno il prossimo 30 giugno 2010 i sommelier delle Delegazioni AIS Lecce, Brindisi e Taranto.
Lâincontro è promosso dal neo vice-presidente, nonché delegato AIS Lecce, Amedeo Pasquino, dai neo delegati Rocco Caliandro (AIS Brindisi), Giuseppe Cupertino (AIS Taranto), e sarà ospitato nella suggestiva sala Selvarossa delle Cantine Due Palme.
âLâevento âLo storico Grande Salento, vino e culturaâ, sarà unâoccasione per incontrare i soci e presentare i nuovi delegati â dichiarano gli organizzatori â ma soprattutto un momento di incontro per degustare i vini del cosiddetto Grande Salento, ovvero delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, riscoprirne territorio, cultura e tradizione enologica.â
âLâobiettivo dellâAssociazione Italiana Sommelier è fare cultura del vino, raccontare la storia che è dietro una bottiglia, dentro un bicchiere di vino. â continuano a spiegare gli organizzatori - Occasioni come queste, che uniscono diverse province, consentono momenti di confronto tra esperti ed appassionati, per valorizzare la produzione enologica pugliese, ricca ed importante. Si tratta di un evento di inizio estate che apre una serie di appuntamenti che impegneranno lâAIS Puglia in un ampio progetto di promozione territoriale ed enogastronomica.â
Lâappuntamento, quindi, è per le ore 19.00 presso le Cantine Due Palme a Cellino San Marco (BR). Non resta che alzare i calici!
Fonte: Manila Benedetto