Italia
Tutto pronto per l'olio nuovo della Costa Toscana
Al via la seconda edizione per la selezione dei migliori oli extra vergini di oliva a denominazione di origine protetta Lucca Dop e a Indicazione geografica Toscano Igp
24 ottobre 2009 | C. S.
Nell'ambito della manifestazione una iniziativa rivolta in particolare agli alunni delle scuole affinchè i ragazzi possano conoscere meglio il proprio territorio e la tradizione agroalimentare.
A partire dal 14 novembre 2009 a Lucca presso i locali del Real Collegio nell'ambito della manifestazione "Il Desco" le aziende produttrici di olio extra vergine di oliva ed i Frantoi della provincie della Costa Toscana, iscritte al circuito dei controlli della Dop Lucca e/o dell'Igp Toscano presenteranno al pubblico l'olio del nuovo raccolto.
La manifestazione "L'Olio Nuovo della Costa Toscana" è stata organizzata dalle Unioni Provinciali degli Agricoltori di Massa, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto e da Apot - Associazione Produttori Olivicoli Toscani con la preziosa collaborazione: del Consorzio Tutela Olio Dop Lucca, del Consorzio per la Tutela dell'Olio Extravergine Toscano Igp, dell'Aema â Associazione Esercenti Macchine Agricole - di Pisa e dell'Ascoe - Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extravergine di Oliva.
Con questa manifestazione, che si terrà a Lucca nell'ambito de "Il Desco" presso il Real Collegio, nei fine settimana che vanno dal 14/15 novembre 2009 fino al 5, 6, 7 e 8 dicembre 2009, si intende promuovere e far conoscere le caratteristiche peculiari dell'olio extra vergine di oliva Lucca - Denominazione di Origine Protetta, prodotto in provincia di Lucca e dell'olio extra vergine di oliva Toscano Igp - Indicazione Geografica Protetta, prodotto nelle provincie della Costa Toscana.
Il Comitato Organizzatore della manifestazione "L'Olio Nuovo della Costa Toscana" intende proporre una selezione degli oli della Costa Toscana, frutto della nuova raccolta e appartenenti rispettivamente alla zona geografica della Dop Lucca, e dell'Igp Toscano delle Provincie di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, selezione che si avvarrà della collaborazione di assaggiatori professionali.
Per far conoscere e far apprezzare ai visitatori della manifestazione le caratteristiche organolettiche degli oli della Costa Toscana, si propone quindi di organizzare la "Selezione del miglior olio" extra vergine di oliva prodotto ad inizio campagna, per le tipologie generalmente riconosciute di: olio fruttato leggero, olio fruttato medio, olio fruttato intenso e olio di produzione biologica dando così l'avvio alla II° edizione del concorso "L'Olio Nuovo della Costa Toscana".
L'adesione al concorso deve essere inviata alla segreteria organizzativa entro il 31 ottobre 2009.
La premiazione sarà effettuata domenica 6 dicembre ore 15,00 presso la Sala Monumentale del Real Collegio in Pazza del Collegio nel Centro Storico di Lucca nell'ambito della manifestazione âIl Descoâ.
Nei giorni di sabato 14 novembre, 21 novembre, 28 novembre e 5 dicembre al mattino dalle ore 9,30 alle ore 12,30 si terranno da parte di Apot â Associazione Produttori Olivicoli Toscani â corsi gratuiti di assaggio olio: âCome riconoscere l'olio extravergine di oliva e le sue caratteristiche organoletticheâ (Per la partecipazione ai corsi di degustazione è necessaria la prenotazione possibilmente entro il 7 novembre 2009, saranno accettate le adesioni fino alla copertura dei posti disponibili).
In seno ai corsi saranno effettuate degustazioni guidate di oli di aziende presenti negli stand della manifestazione.
I corsi e le degustazioni guidate saranno dedicate a coloro che vorranno saperne di più sul gusto dell'olio extra vergine di oliva, a questi incontri potranno partecipare gratuitamente i visitatori della manifestazione e tutti coloro che si saranno prenotati precedentemente prima dell'inizio, in particolare quest'anno verranno invitati a partecipare gli studenti.
La partecipazione al concorso ed ai corsi di degustazione è gratuita.
Fonte: Antonio Dati