Italia
Consorzio Dop Riviera Ligure a Reggio Emilia per corso agenti vigilatori
01 ottobre 2009 | C. S.
Il Consorzio di Tutela dellâolio RIVIERA LIGURE DOP partecipa al corso di formazione per Agenti Vigilatori che si tiene in questi giorni a Reggio Emilia, insieme ai più importanti Consorzi di Tutela delle DOP, come quella del prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano e Pecorino. Il Consorzio Olio DOP Riviera Ligure è infatti fortemente impegnato nella vigilanza volta alla tutela dei consumatori portando avanti numerose azioni di controllo.
Il Direttore del Consorzio di tutela dellâolio RIVIERA LIGURE DOP Giorgio Lazzaretti nel suo ruolo di agente ispettore si occupa anche dellâesame delle etichette del prodotto immesso in commercio e dellâanalisi dellâolio DOP Riviera Ligure che il consumatore trova sullo scaffale, grazie anche allâaccordo di collaborazione con il Laboratorio dellâAgenzia delle Dogane di Genova per la realizzazione dellâanalisi sensoriale e chimico-fisica dellâolio Riviera Ligure prelevato in commercio e presso le aziende confezionatrici.
Così come i più importanti prodotti DOP italiani âlâOlio DOP Riviera Ligure è sottoposto a controlli non soltanto prima dellâottenimento della certificazione DOP Riviera Ligure, ma anche successivamente - riferisce il Presidente Francesco Bruzzo â che il Consorzio realizza in collaborazione con lâIspettorato Controllo Qualità del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestaliâ.
Fonte: Federico Crespi & Associati