Italia

LA MORTE DI AVOLIO LASCIA UN VUOTO INCOLMABILE

Una nota di Alfonso Pascale in ricordo di un grande protagonista del'agricoltura

04 novembre 2006 | Alfonso Pascale

La morte di Giuseppe Avolio ci riempie di profonda tristezza e lascia un vuoto
incolmabile nell'agricoltura italiana.

La sua azione ha segnato una fase decisiva delle trasformazioni avvenute nelle campagne, recando un contributo originale, da un'angolatura socialista, al dibattito culturale e politico sui temi dell'impresa agricola, delle relazioni
tra agricoltura, industria e commercio, dello sviluppo territoriale e della
tutela e valorizzazione delle risorse naturali.

Ha combattuto con rigore e coraggio ogni impostazione corporativa e statica del settore, favorendo politiche di liberalizzazione dei mercati e di attenzione
alla sostenibilità sociale dei processi economici, senza mai prescindere da una
visione internazionale dei problemi.

Non è stato facile per lui perché gli orientamenti prevalenti anche a sinistra
andavano in tutt'altra direzione. Ma ha saputo agire controcorrente con
intelligenza e spirito unitario.

Chiunque intenda oggi occuparsi con serietà di cose agricole non può prescindere dalla ricchezza e peculiarità del suo pensiero.



Per saperne di più: link esterno

Potrebbero interessarti

Italia

L'oliveto delle Grotte di Catullo va in gestione

L’oliveto delle Grotte di Catullo è composto da circa 1.500 piante che appartengono alle varietà tradizionali coltivate sul lago di Garda, con una produzione di circa 600 litri di olio all'anno

14 agosto 2025 | 15:00

Italia

Meno Asti Docg per il mercato: le bollicine regolano la produzione

Per la prossima campagna vendemmiale, la resa massima per Asti Spumante e Moscato d’Asti sarà ridotta a 90 quintali per ettaro, di cui 5 riservati allo stoccaggio fino al 31 marzo 2026

14 agosto 2025 | 09:00

Italia

Ottima vendemmia per la Maremma toscana

I tempi della vendemmia risultano perfettamente in linea con quelli del 2024: la raccolta prenderà il via nella settimana che precede Ferragosto, a partire dalle varietà più precoci come Chardonnay, Viognier e successivamente Merlot e, ovviamente, a quelle destinate alle basi spumante e ai rosati

12 agosto 2025 | 09:00

Italia

Le ricerche on line di gastronomia ed enoturismo degli italiani

Oltre 6,5 milioni le ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e sagre. A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1 milione di ricerche mensili

07 agosto 2025 | 16:00

Italia

Gravi danni sull'olivo in Abruzzo per le grandinate

Non si è trattato di una semplice grandinata estiva: secondo quanto riportato dai principali siti meteorologici nazionali, l’area è stata interessata da un downburst, un fenomeno caratterizzato da raffiche di vento violente

07 agosto 2025 | 14:00

Italia

Al via la vendemmia 2025 in Sicilia: un’annata di qualità

L’andamento stagionale equilibrato ha contribuito a mantenere i vigneti sani. Le stime preannunciano un +20 per cento in alcuni areali siciliani

06 agosto 2025 | 11:00