Italia
LA MORTE DI AVOLIO LASCIA UN VUOTO INCOLMABILE
Una nota di Alfonso Pascale in ricordo di un grande protagonista del'agricoltura
04 novembre 2006 | Alfonso Pascale
La morte di Giuseppe Avolio ci riempie di profonda tristezza e lascia un vuoto
incolmabile nell'agricoltura italiana.
La sua azione ha segnato una fase decisiva delle trasformazioni avvenute nelle campagne, recando un contributo originale, da un'angolatura socialista, al dibattito culturale e politico sui temi dell'impresa agricola, delle relazioni
tra agricoltura, industria e commercio, dello sviluppo territoriale e della
tutela e valorizzazione delle risorse naturali.
Ha combattuto con rigore e coraggio ogni impostazione corporativa e statica del settore, favorendo politiche di liberalizzazione dei mercati e di attenzione
alla sostenibilità sociale dei processi economici, senza mai prescindere da una
visione internazionale dei problemi.
Non è stato facile per lui perché gli orientamenti prevalenti anche a sinistra
andavano in tutt'altra direzione. Ma ha saputo agire controcorrente con
intelligenza e spirito unitario.
Chiunque intenda oggi occuparsi con serietà di cose agricole non può prescindere dalla ricchezza e peculiarità del suo pensiero.
Per saperne di più: link esterno
Potrebbero interessarti
Italia
Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità
16 ottobre 2025 | 19:00
Italia
Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano
16 ottobre 2025 | 18:45
Italia
L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni
16 ottobre 2025 | 12:00
Italia
L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa
16 ottobre 2025 | 10:00
Italia
OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa
15 ottobre 2025 | 18:45
Italia
Americo Quattrociocchi col Fiocco Verde: la quintessenza dell'Itrana

Pluripremiato per l'Olivastro e la sua suadente Itrana in purezza, si distingue nel territorio di Latina per attenzione e scrupolo nella selezione delle olive ma anche per la sua proverbiale simpatia
15 ottobre 2025 | 18:25