Italia

Carla Maria Loredana La Placa vince il Premio De@Terra

Un'imprenditrice siciliana si aggiudica il riconoscimento del Mipaaf all'innovazione in rosa dell'agricoltura. L’azienda è specializzata nella coltivazione di semi in via di estinzione

15 dicembre 2012 | C. S.

Carla Maria Loredana La Placa, imprenditrice di Confagricoltura, è tra le vincitrici della dodicesima edizione del “Premio De@Terra”. Il premio, consegnato dal ministro Catania, è dedicato alle imprenditrici agricole che si sono distinte per l'impegno nello sviluppo dell'agricoltura e delle aree rurali.

“Il premio a Carla Maria La Placa conferma la vivacità della componente imprenditoriale agricola ‘rosa’, per cui l’Italia si distingue all’interno dei paesi OCSE, superando anche Germania e Stati Uniti” - dice la presidente di Confagricoltura Donna, Marina Di Muzio, che aggiunge: ”I dati del censimento agricolo rilevano che un’impresa agricola su tre è condotta da una donna, ma tutta la componente imprenditoriale femminile è in crescita e raggiunge, in Italia, un fatturato di oltre 200 miliardi di euro, fornendo un consistente contributo per la crescita del Paese”.

L’associata di Confagricoltura conduce l’azienda agrituristica San Giovannello, 75 ettari in provincia di Enna, coltivati secondo il metodo dell’agricoltura biologica. L’azienda è specializzata nella coltivazione di semi in via di estinzione (seed savers - conservatori di semi), come ad esempio le lenticchie nere di Enna, il grano grano duro di varietà Timilia e le cicerchie siciliane, affidate all’azienda dall’Istituto di Granicoltura di Caltagirone per la salvaguardia di queste cultivar, che vengono proposte in ricette particolari nel ristorante dell’agriturismo.