Gastronomia
Festival del Pane e Olio della Romagna Toscana

L’olio extravergine di oliva incontra il profumo del pane appena sfornato. Il festival celebra le eccellenze gastronomiche della Romagna e della Toscana, valorizzando la tradizione, la qualità, l’artigianalità dei produttori locali
19 marzo 2025 | 17:00 | C. S.
Sabato 22 e domenica 23 marzo al Palazzo Pretorio di Terra del Sole arriva il Festival del Pane e Olio della Romagna Toscana, un viaggio tra i sapori autentici della nostra terra, dove "l'oro verde" dell’olio extravergine di oliva incontra il profumo del pane appena sfornato. Il festival celebra le eccellenze gastronomiche della Romagna e della Toscana, valorizzando la tradizione, la qualità, l’artigianalità dei produttori locali. E lo fa proponendo ai partecipanti i numerosi stand gastronomici che rimangono aperti durante tutta la durata del festival.
Il programma
Dalle ore 14.30 di sabato 22 marzo si tiene il convegno di apertura con tre diversi appuntamenti. "Il pane e l’olio, due prodotti fondamentali per un matrimonio senza fretta” condotto da Antonella Campanini, professoressa associata di Storia medievale e Storia della alimentazione e direttrice del Master in Storia e cultura dell’alimentazione dell'Università di Bologna. L'incontro “Pane e olio: una compulsione meravigliosa” tenuto da Tullia Gallina Toschi, professoressa ordinaria di Scienze e Tecnologie degli Alimenti e poi "Pane e olio di qualità per un’alimentazione senza età" proposto dalla dottoressa Elena Olivieri, farmacista e consulente di Orientamento Alimentare.
Domenica 23 marzo alle ore 11 parte il laboratorio di panificazione, che propone un approfondimento sulla preparazione della pasta madre offerto dal Forno Nel Nome del Pane. Alle ore 14 si va a scuola di potatura dell'olivo e alle 15 c'è la degustazione di olio presentata dalla dottoressa Sara Barbieri, Capo panel Comitato Professionale di Assaggio degli oli di oliva vergini del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna.