Gastronomia
CENTOLIO OVVERO CENTO MILLILITRI DI OLIO DOP PER ABBINARE STILE E QUALITA’
Sulle tavole dei migliori locali di Firenze e Siena arriva la boccettina di extra vergine Chianti Classico. Un un drappello di chef che fanno della qualità una filosofia di vita e che hanno intuito le potenzialità di questa novità
16 dicembre 2006 | C. S.
âCentolioâ, la confezione monouso di olio DOP Chianti Classico, ed ecco 10 fra i migliori ristoranti di Firenze, Siena e Chianti per unâiniziativa che si prefigge lo scopo di far conoscere lâottimo olio chiantigiano, offrendolo con piatti che ne esaltino le caratteristiche, in un formato che ne preservi integro il gusto e la qualità .
Del resto cosa chiede il cliente abituale a un ristorante di livello? Cura nella scelta delle materie prime, preparazione adeguata, una bella carta dei vini, servizio allâaltezza delle aspettative, prezzi corretti. Ma anche lâattenzione per il dettaglio. E il poter condire le pietanze scelte con un olio di qualità extra rientra certamente nellâambito di quei plus che dimostrano, da parte del ristoratore, passione e competenza.
Purtroppo spesso accade che sia proprio il carrello degli oli, di per sé già una rarità anche ai più alti livelli, il vero tallone dâAchille di molti locali. Talvolta, infatti, il frequentatore di ristoranti, che magari ha speso una cifra cospicua per un vino, si vede arrivare a tavola una boccetta di extravergine non esattamente da applauso. Oppure una bottiglia che, pur rispondendo a tutti i requisiti, ha âsoggiornatoâ troppo a lungo nel locale per poter offrire il meglio di sé.
Dieci, quindi, i locali dove, dallâ11 al 17 dicembre, sarà possibile testare le deliziose boccettine.
Un vero e proprio parterre de roi, un drappello di chef che fanno della qualità una filosofia di vita e che quindi hanno immediatamente intuito le enormi potenzialità di questa novità .
âCentolioâ è una novità che può interessare anche ambiti esterni alla ristorazione. Si pensi, ad esempio, allâutilizzo casalingo di queste bottigliette, perfette per chi non usa enormi quantitativi di extravergine DOP e che quindi potrà apprezzare la possibilità di godere di un prodotto sempre fresco e conseguentemente in grado di esprimere il massimo delle proprie qualità .
Ecco qualche esempio di piatti proposti per la valorizzazione dellâolio DOP Chianti Classico:
RISTORANTE GALLOPAPA
Pane e olio con verdure di stagione: gnocchi di pane e olio, farciti con porcini e carciofi su salsa di zucca e pecorino, accompagnati da un soufflé di pane e olio, crema cotta di zucca ed una cialda croccante allâolio.
OSTERIA LE LOGGE
Passato di ceci con ravioli conditi con olio DOP Biscotto all'olio DOP con gelato al mandarino e zucca gialla
RISTORANTE ENOTECA PANE E VINO
Tortelli di cavolo nero ripieni di mollica all'olio DOP su passatina di fagioli
ALLE MURATE e OSTERIA CAFFEâ ITALIANO
Passato di zucca gialla sul cavolo nero rifatto al Centolio
OSTERIA DI PASSIGNANO
Millefoglie di cialde di pane toscano con cavolo nero e fagioli cannellini rifinito al Centolio