Gastronomia

L’olio extravergine Toscano IGP tra le mani di chef stellati

La rassegna di Italia a Tavola ospiterà anche un cooking show di chef stellati capitanati e coordinati da Marco Stabile. L'Igp Toscano avrà anche l’onore di premiare il grande chef umbro e stellato Gianfranco Vissani

26 febbraio 2014 | C. S.

Sabato e domenica prossimi 1 e 2 marzo Firenze ospiterà i più quotati personaggi dell’enogastronomia e della ristorazione dell’anno 2013, sulla base dell’ormai consueto sondaggio organizzato da Italia a Tavola.

L’Hotel Baglioni sarà teatro della manifestazione che si aprirà con un convegno in merito ai temi riguardanti il futuro delle recensioni e della critica gastronomica.

Il Consorzio e l’olio toscano Igp invece saranno protagonista tra i fornelli, accompagnando i “cooking show” di chef stellati capitanati e coordinati da Marco Stabile che l’olio Toscano lo ha adottato da anni, tanto da firmare anche un piatto speciale fisso nella carta del suo ristorante.

Ma l’autentico oro verde toscano sarà “coccolato” anche da altri professionisti del calibro di Andrea Berton, Rosanna Marziale, Filippo La Mantia e Giancarlo Morelli che sapranno sicuramente valorizzarlo nelle loro elaborazioni culinarie.

“Il Consorzio avrà anche l’onore di premiare il grande chef umbro e stellato Gianfranco Vissani, con uno speciale riconoscimento - commenta Christian Sbardella, responsabile comunicazione del Consorzio di tutela - questa nostra ennesima presenza al Premio Italia a Tavola risulta strategica e funzionale alla logica di promozione del nostro olio e alla missione consortile volta a creare sempre maggiore consapevolezza intorno a questo prezioso alimento, spesso carente di una corretta comunicazione e conseguente valorizzazione.
Occorre educare il consumatore all’utilizzo dell’olio di qualità ed il contributo dell’alta cucina e degli addetti al settore, in questo arduo compito, può risultare davvero determinante.”