Cultura
Continua il sodalizio tra il mondo dell’arte e le colline del Conegliano Valdobbiadene
27 agosto 2012 | C. S.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore torna ad essere protagonista degli eventi culturali internazionali di Venezia. Dopo la collaborazione in occasione di Incroci di Civiltà, festival letterario internazionale, l’Università Ca’ Foscari ha voluto nuovamente le bollicine delle colline di Conegliano Valdobbiadene per brindare a due importanti appuntamenti. Dedicati all’arte e alla letteratura russa, questi saranno organizzati dal CSAR, Centro di Alti Studi sulla Cultura e le Arti della Russia dell’ateneo veneziano.
Due i momenti dove il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore fornirà le fruttate bollicine cosmopolite.
Oggi, lunedì 27 agosto alle ore 18:00 a San Sebastiano l’inaugurazione della mostra fotografica ARTIFACTS, dedicata a Francisco Infante e Nonna Goriunova, si concluderà brindando con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.
Martedì 28 agosto alle ore 18:00 presso i Magazzini del Sale si terrà invece l’aperitivo di apertura della mostra dedicata al fotografo Aleksandr Rodcenko.
Con questa partecipazione, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore conferma ancora una volta il suo carattere cosmopolita, che lo ha reso un fenomeno italiano all’Estero, con una crescita di export negli ultimi anni del 98% e 24,73 milioni di bottiglie esportate nel 2011.