Cultura
“Debussy nella notte”: tornano i concerti nelle cantine di Bolgheri
03 agosto 2012 | C. S.
Musica & Vinonelle cantine di Bolgheri per “Debussy nella Notte (1862-1918)”. Torna l’affascinante e suggestivo appuntamento con i concerti nelle cantine dei Doc di Bolgheri quest’anno dedicato al cento cinquantesimo anniversario della nascita del compositore francesce Claude Debussy. Le porte di alcune delle più prestigiose ed interessanti realtà vitivinicole di Bolgheri si aprono, martedì 7 agosto, per ospitare, per una notte, con vista sui filari, dei veri epropri tributi musicali al geniale compositore accompagnati da degustazioni e cene a base di prodotti toscani.
L’iniziativa, un grande successo già la scorsa estate con centinaia di partecipanti, impreziosisce e rende ancora più forte il legame tra Bolgheri Melody, la sua Enoteca, e le aziende del territorio che hanno sposato il progetto del Festival. Ecco le cantine dove è possibile assistere ai concerti e la tipologia di evento: Podere Giovanni (concerto e cena - euro 30,00), via Bolgherese, Fonte di Foiano; 82 - per info: info@poderegiovanni.it - Cell. 333-2014582; Frantoio Francesco Paccianti & Figli (concerto e buffet - euro 20,00), via Bolgherese 3, Bibbona - per info: peccianti@peccianti.com tel. 0586 670087; Tenuta Sant’Agata (concerto e degustazione-buffet - euro 20,00), Sant’Agata, 160 - Castagneto Carducci - per info: info@tenutasantagata.it - Cell. 333 217801. Dal 25 luglio al 25 settembre, sempre in Tenuta Sant’Agata, è in programma una mostra personale a due dal titolo “C’è qualcosa nell’aria” di Giacomo Stringhini Ciboldi (www.gsc-forme.com) e Demis Martinelli (www.demismartinelli.com). Si tratta di sculture astratte di arte contemporanea realizzate con materiali naturali (pietra, legni vari, ferro e rame). Si potranno apprezzare 5 pezzi realizzati a testa dai due artisti e 3 realizzati a quattro mani “fusion”. I due artisti saranno presenti alla presentazione.
Non solo musica e vino, anche prosa all’Agriturismo Donatucci, a Castagneto Carducci (www.colledonatucci.it; per info e prenotazioni: Cell 338 8379474 - Tel/Fax. 0565 763355), con lo spettacolo teatrale “I Promessi Sposi” diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory con Ghislaine Valeriani, ballerina (atto unico 75 minuti); musiche di Verdi, Bellini, Mascagni, Paganini, Rota e Berio eseguite al pianoforte da Stefano Salvatori. Il programma: ore 18 aperitivo con i vini di Bolgheri, ore 19 inizio spettacolo, a seguire “Cena campagnola” con prodotti bio locali. Aperitivo, Cena e Spettacolo 30,00 Euro (Spettacolo 15,00 euro/Cena 15,00 euro; bambini fino a 12 anni pagano il 50%).
Programma, protagonisti, informazioni ed aggiornamenti su www.bolgherimelodyfestival.it.