Eventi

IL VINO SI METTE IN MOSTRA NEI CHIOSTRI DI SANT'AGOSTINO

Torna dal 22 al 25 settembre il tradizionale appuntamento con i vini del Sagrantino di Montefalco Docg

28 maggio 2005 | C. S.

Torna dunque dal 22 al 25 settembre il tradizionale appuntamento con i vini del
Sagrantino di Montefalco Docg. Anche quest'anno infatti è previsto un fitto calendario di appuntamenti per i turisti e gli operatori del settore, con l'anteprima di degustazione dell'annata 2002, con la tradizionale mostra di
fumetti del vignettista ospite di questa nuova edizione, e poi con momenti di riflessione sul futuro dei vini di Montefalco, cene a tema, laboratori del gusto, presentazione dell'etichetta d'artista per l'annata 2002 e altro ancora.

Una Settimana, ormai alla XXVI esima edizione, che quest'anno proprio per la crescita del Sagrantino e dell'offerta turistica dei cinque Comuni della Docg (Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria)
si presenta più importante del solito. Con l'annata 2004, in commercio nel 2007, il Sagrantino di Montefalco andrà sul mercato per la prima volta con oltre 1,6 milioni di bottiglie.

Una Docg che diventa importante anche nei numeri, la cui crescita è destinata ad aumentare ancora. Dagli attuali 500 ettari iscritti a
Sagrantino di Montefalco nel giro di due anni la rinomata denominazione umbra potrà contare su oltre 600 ettari di vigneto. E sempre nel giro di due anni lungo la Strada del Sagrantino crescerà del 100% l'offerta turistico-ricettiva, passando da 400 a oltre 800 posti letto.

Ma c'è di più, perché i cinque Comuni della Docg, la Strada del Sagrantino e le
aziende stanno promuovendo un importante programma integrato per lo sviluppo
della filiera turistica. Ben 57 infatti i progetti che vanno in cantiere con
investimenti per oltre 14 milioni di euro.

Questo il programma di massima della Settimana Enologica - Mostra espositiva con tutti i produttori presso il Chiostro di Sant'Agostino
- Presentazione e degustazione dell'annata 2002 del Sagrantino
- Convegni a tema
- Laboratorio del Gusto
- Passeggiata dei Sapori con Colazione di piacere (il 24 e 25 mattina):
visita guidata nelle cantine con buffet finale all'aperto
- Cene a tema con gli chef dell'Ass. Jeunes Restaureateurs d'Europe
- Mostra di fumetti del vignettista ospite dell'anno
- Presentazione dell'etichetta ufficiale dell'anno
- Festa della Vendemmia con sfilata di carri allegorici rievocativi il 25
pomeriggio.


Informazioni: www.montefalcodoc.it e www.stradadelsagrantino.it



Fonte: Rosadeventi