Eventi
L'Horeca Italia protagonista a Biella
Apre il 9 ottobre la seconda edizione del salone delle attrezzature e dei servizi per l’hôtellerie, i bar e la ristorazione
08 ottobre 2011 | C. S.
Presso il centro espositivo Biella Fiere dal 9 all’11 ottobre si svolgerà la seconda edizione di Horeca Italia, Salone delle attrezzature e dei servizi per l’hôtellerie, bar e ristorazione. La prima edizione, svoltasi nel maggio 2009, ha visto una importante partecipazione di aziende operanti nei settori merceologici del Food, Beverage, Caffé, Servizi ed Attrezzature ed ha registrato ben ottomila visitatori provenienti da Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia.
Per il 2011 si conferma il format vincente della precedente edizione: una vetrina straordinaria di tutti i prodotti legati al settore ed un punto di incontro privilegiato per gli operatori di hotel, ristoranti, Café e Catering. L’offerta espositiva si presenta con molte novità e diverse soluzioni adatte a vincere l’attuale momento di congiuntura economica. Horeca Italia è l’unica fiera di settore del nord-ovest che vuole focalizzarsi sulle eccellenze legate al territorio in modo da soddisfare le esigenze di operatori professionali anche di dimensioni piccole e medie favorendone il contatto.
Tra le novità la presenza del Consorzio di tutela e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva DOP Bruzio prodotto nelle zone della provincia di Cosenza. “Il Consorzio - spiega il Presidente Giancarlo Greco -, dopo avere promosso il prodotto a livello locale durante la stagione estiva, sfruttando il flusso turistico in arrivo in Calabria, estende l’operazione a livello nazionale. Nell’ambito del progetto è stata realizzata una Guida cartacea di informazione, che ha avuto la collaborazione di alcuni chef piemontesi, liguri, valdostani che hanno messo a disposizione del Consorzio le proprie ricette a base di olio extra vergine di oliva; l’azione di sampling prevede l’assaggio dell’olio DOP Bruzio presso lo stand, con omaggio a tutti i visitatori di una bottiglia da 0,25 affinché possano proseguire a casa la degustazione.”
Ma la star della manifestazione sarà il Consorzio BIELLA C'E', costituitosi nell'ambito di Ascombiella allo scopo di promuovere sia a livello territoriale che extraterritoriale alcune delle più significative produzioni, non solo enogastronomiche, biellesi. "Il Consorzio - spiega il Presidente Ascombiella, Mario Novaretti - è il risultato dell'intelligenza di quegli operatori biellesi che, oltre ad innovare e qualificare in modo creativo la loro produzione, avvertono la necessità di aprirsi al mondo."
Quello di BIELLA C'E' ad Horeca Italia sarà un vero e proprio debutto particolarmente...gustoso. I visitatori potranno infatti degustare la paletta biellese prodotta sia sottovuoto precotta e senz'osso sia nella versione "antica" ancora da cuocere e con l'osso, il salame della duja, salame tipo felino, salame veneto leggermente agliato, salame aromatizzato al bramaterra e al tartufo, oltre ad alcune appetitose "invenzioni": il salame al ratafia di Andorno, salame alla grappa (sono stati battezzati "gli ubriachi"), salami alla fragola e ciliegia e quello alle noci e castagna;il più particolare salame della duja affinato al Bramaterra, la mocetta di vacca e la "neonata" mocetta di tacchino, i filetti al pepe (nero, rosa e verde) e il lardo alle erbe biellesi. Ma le degustazioni dei prodotti biellesi spazieranno anche verso altre ghiottonerie: il toro allo spiedo (per catering), gli arrosticini di pecora biellese, i vini Bramaterra e Coste del Sesia, e poi un trupudio di paste fresche e ripiene tra cui: ravioli ai mirtilli con sfoglia ai frutti di bosco, tortelli di branzino con sfoglia al nero di seppia, tortelloni al coniglio alle erbe provenzali, plin fonduta e tartufo, tortelli al Maccagno, ravioli con scamorza affumicata in sfoglia alle castagne.
Ed ancora ogni giorno tre laboratori di cucina per i professionisti: le cotture innovative, i finger food, le variazioni di cottura dei gamberi, della carne e sul pesce.
Info: Horeca Italia
9-10-11 Ottobre 2011 Dalle 10 alle 18
Biella Fiere Via Cavour, 110 (ss Biella-Vercelli) - 13894 Gaglianico (BI)
Tel. 015 2493256 Fax 015 2497735 e-mail: info@biellafiere.com
Fonte: Piera Genta