Energia verde
Calati i consumi elettrici, cresce la quota delle rinnovabili
I consumi energetici agostani sono calati dell'1,6% rispetto allo stesso mese del 2013. Ad agosto le rinnovabili hanno generato il 48,9% dell’elettricità nazionale e coperto il 45,4% della richiesta elettrica
05 settembre 2014 | C. S.
Secondo i dati di Terna, il mese scorso la flessione è stata dell'1,6% rispetto ad agosto 2013 a parità di temperatura e calendario. Senza considerare queste modifiche (questo agosto ben poco "estivo" ha avuto un grado centigrado e un giorno lavorativo in meno rispetto a quello 2013) la flessione sarebbe stata del 4%. La domanda di energia elettrica è stata soddisfatta grazie alla produzione nazionale per il 92,2% e per il restante 7,8% con il saldo dell’energia scambiata con l’estero.
Da segnalare la crescita continua delle energie rinnovabili: l’idroelettrico è aumentato del 23,8%, l’eolico del 22,3%, il fotovoltaico del 9,1%, il geotermico l’1,3%. In flessione invece il termico (del -14,1%).
Nel complesso nel mese tutte le rinnovabili (biomasse elettriche incluse) hanno generato il 48,9% dell’elettricità nazionale e coprono il 45,4% della richiesta elettrica.
La quota della domanda coperta dalle energie rinnovabili da gennaio ad agosto (quasi 82 TWh, il 7% in più rispetto al 2013) è del 40,1%. Sulla produzione netta è invece del 45,3%. Un anno fa i 76,5 TWh prodotti da fonti rinnovabili coprivano il 35,9% della domanda elettrica del paese.