Bio e Natura
AL VIA PROGETTO TRUEFOOD PER VALORIZZARE PRODOTTI. ADERISCONO A INIZIATIVA FEDERAZIONI E INDUSTRIE DI 20 PAESI UE
19 settembre 2006 | C. S.
Roma ha dato il via al progetto europeo Truefood (Traditional United Europe Food), il progetto integrato europeo rivolto alla ricerca alimentare nei cibi tradizionali, come i formaggi, la carne, il pomodoro e finalizzato a valorizzare, attraverso il coinvolgimento delle federazioni e delle industrie alimentari di 20 paesi dell''Unione Europea. Vinto per la prima volta dall''Italia, il progetto, del valore di oltre 23 milioni di euro, dei quali 15,5 saranno finanziati dall''UE durerà quattro anni. L''incontro ufficiale, riferisce la federazione dell''industria alimentare, si è svolto oggi a Roma, nella sede di Federalimentare - Confindustria, alla presenza di 150, tra autorità europee, ricercatori e rappresentanti di piccole e medie imprese alimentari. Coordinatore e promotore di Truefood è il consorzio Spes Geie, un Gruppo Europeo di Interesse Economico che riunisce 11 Federazioni europee dell''industria alimentare e la confederazione europea CIAA, sotto la leadership di Federalimentare. Tra gli altri prestigiosi partner figurano per l''Italia l''ENEA, l''INRAN, l''Istituto Superiore di Sanità , le Università di Milano e di Perugia e le Società Agriconsulting SpA e Progetto Europa srl. I primi risultati si avranno a metà del 2007 e verranno resi pubblici il prossimo 4 giugno a Parigi, Bruxelles e, ovviamente Roma.
Fonte: Federalimentare