Bio e Natura
Temperature e piogge sopra la media. Ecco la pazza estate in numeri
Solo agosto non è risultato particolarmente piovoso, anzi, ad esclusione dell'arco alpino che presenta precipitazioni sopra la media, tutto il resto della Penisola è sotto-media. Il ranking dal 1800 a oggi
03 settembre 2014 | C. S.
I dati dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Bologna, la cui Banca dati climatologici omologa le serie storiche degli ultimi duecento anni (dal 1800 ad oggi), indicano che agosto 2014 non è risultato particolarmente piovoso, anzi, ad esclusione dell'arco alpino che presenta precipitazioni sopra la media, tutto il resto della Penisola è sotto-media. Anche le temperature sono sotto-media solo al Nord e, a conti fatti, l'estate risulta un po' sopra media quasi ovunque a causa di un giugno piuttosto caldo.
Alcuni dati con indicazione delle anomalie rispetto alle medie del periodo 1971-2000 (che viene convenzionalmente assunto quale riferimento) e del ranking dal 1800 ad oggi:
Temperature estate:
Italia +0.30°C sopra media 1971-2000 (38-esima più calda)
Nord +0.08°C sopra media 1971-2000 (49-esimo più calda)
Sud +0.46°C sopra media 1971-2000 (29-esimo più calda)
Solo agosto:
Italia -0.05°C (54-esimo più caldo)
Nord -0.77°C (93-esimo più caldo)
Sud +0.47°C (32-esimo più caldo)
Precipitazioni estate:
Italia +8% (78-esimo più piovosa)
Nord +10% (69-esimo più piovosa)
Sud +6% (82-esimo più piovosa)
Solo agosto:
Italia -55% (184-esimo più piovoso)
Nord -18% (118-esimo più piovoso)
Sud -81% (193-esimo più piovoso)
Esaminando il bimestre luglio-agosto:
Temperature: Italia -0.26°C (60-esimo più caldo)
Nord -0.75°C (96-esimo più caldo, per trovarne uno più freddo si va al 1996 con -0.81°C)
Sud +0.1°C (40-esimo più caldo)
Precipitazioni: Italia -4% (102-esimo più piovoso)
Nord +30% (49-esimo più piovoso, nel 2002 aveva piovuto di più con un +64%)
Sud -31% (120-esimo più piovoso)