Autore

Giuseppe Fontanazza

Tutti gli articoli di Giuseppe Fontanazza

L'arca olearia

Lo sguardo altrove, una critica agli olivicoltori del nostro Paese

Dopo il summit dei Paesi oliandoli di Imperia, interviene il professor Giuseppe Fontanazza per fare il punto sullo scenario mondiale. Da noi - diversamente da Spagna, Portogallo e in parte Grecia - gli aiuti comunitari non sono stati finalizzati al miglioramento delle strutture produttive e di trasformazione

09 gennaio 2010

L'arca olearia

OLIVE INDUSTRY, PRO. L'OLIVICOLTURA TRADIZIONALE PRESENTA NOTEVOLI LIMITI, E' NECESSARIA UNA SVOLTA. LA SCELTA DEL MONOCONO RESTA SEMPRE VALIDA. BISOGNA SOLO FAVORIRE UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA TECNICA

La posizione di Giuseppe Fontanazza. Il superintensivo non è un'anomalia per l'Italia. Occorre accostarsi ai sistemi avanzati della frutticoltura industriale, avendo come obiettivo la riduzione della fase improduttiva, la costanza di produzione e la possibilità di meccanizzare raccolta e potatura. In Spagna, e nei Paesi dell'emisfero sud, il sistema di olivicoltura intensiva meccanizzata rappresenta una realtà diffusa su larga scala

14 luglio 2007