Autore

Giovanni Lercker

Tutti gli articoli di Giovanni Lercker

Olive & Oil

The scientific truth on cooking with extra virgin olive oil

Which is the “ideal” cooking oil? Many factors determine it, but it is not about the best solution. A study by Lorenzo Cerretani, Giovanni Lercker and Tullia Gallina Toschi sheds finally light on old and unresolved prejudices

05 aprile 2010

L'arca olearia

Apologia dell’extra vergine in cottura. La verità scientifica

Qual è l’olio "ideale” per la cottura? Troppi fattori entrano in gioco, ma si tratta di scegliere la soluzione migliore. Uno studio di Lorenzo Cerretani, Giovanni Lercker e Tullia Gallina Toschi fa finalmente luce su alcuni antichi e irrisolti pregiudizi

27 febbraio 2010

L'arca olearia

Olio di oliva ozonizzato? Massima prudenza, non facciamoci illusioni

Il professor Giovanni Lercker, dell’Università di Bologna, fa chiarezza dopo le rivelazioni scaturite dallo studio dell’Università del Salento. Una applicazione cosmetica sulla pelle, con una frequenza quotidiana, potrebbe essere pericolosa, quantomeno per le possibilità di inalazione di ozono associate all’impiego

23 gennaio 2010

Health & Gastronomy

Do we eat enough extra virgin olive oil?

The question leaves space for considerations that can reveal and raise troubling concerns. One study by Massimo Cocchi and Giovanni Lercker sheds light on a reality that urge to be thorough

04 maggio 2009

L'arca olearia

E’ sufficiente la quantità di olio extra vergine di oliva che assumiamo?

La domanda lascia spazio a considerazioni che possono svelare e sollevare preoccupanti perplessità. Un argomentato studio di Massimo Cocchi e Giovanni Lercker fa luce su una realtà che urge di essere approfondita

18 aprile 2009

L'arca olearia

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA QUALITA' DEGLI EXTRA VERGINI. LE VIE DA SEGUIRE, I PARAMETRI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

Lo stato della realtà presentato da Giovanni Lercker, Alessandra Bendini e Lorenzo Cerretani. Secondo gli autori, con le attuali conoscenze, e a seguito delle innovazioni e dei sistemi di controllo attuali, è possibile "progettare" in maniera efficiente la composizione dell’olio vergine di oliva

08 dicembre 2007