Ambiente

Guardare oltre la produzione. Debutta il Nordic Walking tra gli olivi

E’ diventato evidente che l’olio e tutti i prodotti nati da passione, studio e lavoro devono essere “vissuti”, devono diventare un'esperienza sensoriale

11 maggio 2013 | Antonella Roversi

Non solo produzione e commercializzazione d'olio extra vergine d'oliva. Non solo export e conquista di mercati vicini e lontani come Giappone, Francia, Germania, Svizzera, America.

E' tempo di rivedere la strategia. E’ diventato sempre più evidente che l’olio e tutti i prodotti nati da tanta passione, studio e lavoro devono essere “vissuti”, devono diventare una vera e propria esperienza sensoriale per essere realmente apprezzati.

E così lo sguardo è tornato verso la campagna con i suoi profumi, colori, sapori….

Per far conoscere tutti gli ingredienti che rendono unici i prodotti di un'azienda agricola occorre un approccio multidisciplinare che mi piace condividere.

Da poco l'azienda agricola Del Carmine ha tenuto a battesimo “La Tavola Del Carmine”, l’Orto e per ultimo (sarà inaugurato nei prossimi mesi) “A3Passi | Agriturismo tra gli ulivi”.

Per poter dedicare attività interessanti ai clienti che trascorreranno del tempo nella campagna marchigiana sono iniziate interessanti collaborazioni.

Così l’idea del Nordic Walking tra gli ulivi è nata per trasformare l’uliveto nella palestra dell’agriturismo.

Il Nordic Walking è una sana attività fisica svolta in gruppo e all’aria aperta: il particolare microclima che regala ai nostri olivi le condizioni migliori per un’ottima produzione assicura anche agli sportivi un percorso ideale per il benessere fisico e psichico!

Il tragitto è stato studiato dall'Asd Nordic Walking Marche: Graziano e Monica, gli istruttori, hanno individuato un cammino di quasi 4 km con un dislivello modesto che permette di mettere in pratica tecniche di salita e discesa rendendo l'allenamento estremamente vario ed efficace.

Lo scorso 25 aprile,in occasione della Festa della Liberazione, è stato organizzato il primo allenamento. Così Monica Pasquinelli racconta l’esperienza “Il nutrito gruppo di oltre 50 walkers, con grandi sorrisi e sotto un bel sole, si è ritrovato presso l'azienda di prima mattina ed ha effettuato circa 4 km nelle colline di ulivi che circondano l'azienda.

Tutti i partecipanti sono rimasti entusiasti oltre ogni aspettativa ed hanno sottolineato come sia stato veramente bello e coinvolgente praticare il Nordic Walking e potersi gustare i colori e gli odori dell'oliveto. I presenti, inoltre, a conclusione della bella esperienza e per rimanere in tema di “gusto”, hanno potuto assaggiare le diverse varietà di olio pregiato ed altri prodotti di produzione propria offerti dai titolari dell'Azienda del Carmine.

E' stata sicuramente una mattina che ha permesso di coniugare sport, natura e benessere che avrà senz'altro seguito!”

Dopo l’ attività fisica gli atleti sono stati ristorati da alimenti sani e ricchi di proprietà salutari che hanno coerentemente chiuso la mattinata. I polifenoli dell’olio, le vitamine delle verdure dell’Orto appena raccolte, l’energia regalata dal miele….ecco gli ingredienti per rendere indimenticabile una sana giornata in campagna!

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati

jolanda ferrara

16 maggio 2013 ore 13:12

bella idea! da replicare!!

Fabrizio Lorenzoni

14 maggio 2013 ore 09:21

Buongiorno, complimenti per l'iniziativa che spero di poter prendere come spunto per ripeterla nella mia zona, sia come presidente dell'ANI, (Associazione Nordic Fitness Italiana) sia come piccolo produttore di olio nell'area dell'Olivastra Seggianese.
Da anni ci stiamo impegnando per la diffusione della cultura per la prevenzione con uno stile di vita più sano. Attività motoria a basso impatto, alimentazione sana con prodotti naturali di buona qualità, rispetto e rapporto con l'ambiente naturale, un modo semplice, efficace, economico, per la promozione del benessere. Cordiali saluti Fabrizio Lorenzoni.