Eventi
VIAGGIO NEL MOLISE DELL'OLIO TRA LE TERRE DEL VESCOVO
Nei giorni 10, 11 e 16 dicembre a Termoli è protagonista il prezioso succo di olive. Dopo una raccolta all'insegna della qualità si scende in piazza per raccontare l'olio alla gente, con un convegno e la presentazione di un romanzo
10 dicembre 2005 | P. d. L.
Il 2005 è unâannata che si ricorderà per la quantità delle olive raccolte e per la bontà dellâolio. Un risultato che premia soprattutto il Molise con un olio, ovunque, di grande qualità , che merita di essere diffuso per fare conoscere una realtà importante per lâagricoltura regionale e centrale per lâimmagine di territori vocati da sempre a questa coltivazione.
La Fattoria Di Vaira ha fatto la sua parte con risultati soddisfacenti dovuti al nuovo frantoio che ha lavorato anche per conto terzi. Nel corso dei 50 giorni di raccolta e lavorazione sono stati macinati oltre 2.000 quintali di olive che hanno dato circa 250 di olio, metà quello della Di Vaira. Oli che faranno riferimento alle varietà avviando così un processo atteso dal mercato di consumatori più esigenti. Una scelta di marketing che serve a dare immagine alla Fattoria ed al territorio.
Grande la soddisfazione del Vescovo, monsignor Tommaso Valentinetti, presidente dellâEnte che ha in gestione la Di Vaira, âsono contento di questi risultati positivi della campagna olearia â ha detto- perché non casuali, ma il frutto di scelte non facili e di una impostazione che sta trasformando lâazienda. Il nuovo frantoio, una drastica potatura di riforma, la nuova macchina raccoglitrice e la risposta che si vuol dare al mercato con la qualità e la tipicità , sono alla base di questo successo.
Il nuovo avanza con fatica, ma senza titubanze, ed è così che oggi lâazienda si pone allâattenzione delle istituzioni e della società per un nuovo sviluppo dellâagricoltura molisana. à mia convinzione che quando uno crede a quello che fa i risultati arrivano. La Di Vaira sta dimostrando che questa nostra realtà ha tante potenzialità . Si tratta solo di sfruttarle al meglio, senza affanno, ma anche senza perdere tempo rimanendo fermiâ.
E così che la Fattoria si trova di fronte a nuovi appuntamenti con la iniziativa âLa Di Vaira in Piazzaâ, in programma a Termoli nei giorni 10 e 11 dicembre prossimi nellâambito della manifestazione âMerry Christmanâsâ, indetta dal Comune e poi, subito dopo, venerdi 16, sempre a Termoli, lâincontro presso la Sala Colitto su âil mio Olioâ, una conversazione con personaggi diversi su questo fondamentale prodotto della nostra tavola e la presentazione del libro di Luigi Caricato Lâolio della Conversione, un romanzo scritto, però, da uno dei maggiori esperti di oli in Italia. Nel corso della iniziativa la presentazione degli oli dei produttori molisani e una degustazione guidata.