Eventi
Gli Olive Oil Experts a convegno a Roma
L’incontro, che si terrà il 16 maggio presso l’Unicef di Roma, servirà per fare un approfondito punto della situazione e costituirà un momento di confronto tra gli appassionati ed i professionisti del settore
09 aprile 2015 | Laura La Torre
Il 16 maggio 2015 a Roma, presso la Sala Conferenze dell’Unicef in via Palestro, 68 si terrà il 2° convegno nazionale del Gruppo interprofessionale International Olive Oil Experts (IOOE).
Il primo incontro si è tenuto nella medesima sede nell’ottobre 2012 e da tale data gli Experts hanno svolto molte e meritevoli iniziative che hanno arricchito le conoscenze dei partecipanti.
Dal 1° gennaio 2015 il Gruppo IOOE opera sotto l’egida di FederQuality - Divisione del gruppo Irvea, deputata a Sviluppo, Valorizzazione e Tutela del settore agroalimentare e dei relativi servizi, diretto da Laura La Torre, già direttore Generale dell’ICQRF - Ispettorato Centrale Qualità e Repressione Frodi.
Alla luce delle esperienze sin qui acquisite e delle segnalazioni pervenute, si è reso necessario un radicale piano ristrutturazione delle attività, al fine di poter perseguire in maniera chiara, obiettiva e professionale gli obiettivi originari per cui il Gruppo è stato costituto, ovvero, il miglioramento e la certificazione delle competenze professionali degli operatori: Assaggiatori, Sommelier dell’Olio, Capi Panel, docenti e degli operatori dei diversi settori della filiera dell’olio d’oliva.
Dal 2015 i crediti per la certificazione delle competenze professionali saranno acquisibili mediante la partecipazione ad almeno 3 (tre) incontri di aggiornamento annuale che Feder Quality/ IOOE organizza in varie aree del Paese con il supporto delle varie Delegazioni di Zona, per il tramite dei vari Comitati Regionali.
Gli incontri sono basati sull’aggiornamento delle tecniche di assaggio su oli nazionali e internazionali, su prove circolari (ring test) e di allineamento con materiale ufficiale, codificato da strutture nazionali e internazionali riconosciute dal COI.
Al fine di garantire la massima serietà, obiettività, professionalità e validità della prova, gli incontri di aggiornamento saranno condotti da Capi Panel e assaggiatori di panel ufficiali e di revisione.
La certificazione delle competenze professionali acquisite consentirà il rilascio della tessera con foto e l’iscrizione del nominativo nel Registro Nazionale Ispettori, Professionisti e Operatori della Qualità, istituito e pubblicato sul sito di FederQuality e di altri eventuali siti web.
Il registro è stato istituito per favorire e facilitare la ricerca di professionisti da parte di aziende e organismi pubblici e privati per il controllo della qualità dei prodotti e di quanti intendono operare nel contesto dei panel di valutazione sensoriale degli oli d’oliva e nelle diverse filiere agroalimentari.
L’incontro, che si terrà il 16 maggio presso l’Unicef di Roma per fare un approfondito punto della situazione, costituirà un momento di confronto tra gli appassionati ed i professionisti del settore e quanti desiderano proporsi per operare come Delegati o membri dei Comitati Regionali nelle varie aree del Paese.
Sono invitati all’evento rappresentanti del Mipaaf, delle Dogane, capi panel e assaggiatori di vari panel ufficiali di revisione nazionali e internazionali.
L’evento è aperto a tutti e gli interessati potranno scaricare il modulo di iscrizione gratuita dal sito Federquality.org.
Ulteriori informazioni
Segreteria Federquality
by Gruppo IRVEA
Via Verdi, 2 - C.C.I.A.A. - 43100 Parma (PR) - Italy
Tel. +39 05211841531 - Fax. +39 05211480029
E-mail: info@federquality.org