Buon Anno, benvenuti nel 2022!
Sei qui solo per una breve visita. Non fare in fretta, non preoccuparti. E assicurati di annusare i fiori lungo la strada. (Walter Hagen)
Sereno Natale a tutti!
Un Natale felice, felice, che ci riconquisti alle delusioni dei nostri giorni infantili; che possa ricordare al vecchio i piaceri della sua giovinezza; che possa trasportare il marinaio e il viaggiatore, a migliaia di chilometri di distanza, di nuovo al suo stesso lato del fuoco e alla sua tranquilla casa! (Charles Dickens)
E' venuto il tempo di festeggiare Natale e poi salutare il 2021
La redazione di Teatro Naturale vi augura BUONE FESTE e si concede una pausa fino all'11 gennaio, lasciandovi con un pensiero: "Non importa cosa trovi sotto l'albero, ma chi trovi intorno", Stephen Littleword
L'olio extra vergine di oliva può anche essere glamour
La serata "I ristoranti dell'olio" di AIRO a Firenze, ristorante Il Palagio, Four Season
Degustazione en primeur degli oli vincitori del Sol D'Oro
Il capo panel Marino Giorgetti alle prese con la degustazione guidata dei Sol d'Oro, d'Argento e di Bronzo dell'edizione 2020 del concorso internazionale di Veronafiere - Emisfero Nord
La Spagna dell'olio d'oliva di qualità visita l'Italia
La Dop Oli Terra Alta, a sud-ovest della Comunità Autonoma della Catalogna, in visita in Toscana ospite del Consorzio dell'Olio Igp Toscano.
Cosa fare per far rinascere l'olivicoltura italiana?
Il pensiero, il piano d'azione e le idee di Giorgio Franci per veder di nuovo germogliare un futuro per il settore olivicolo toscano e nazionale
Il Giardino di Ninfa a emissioni zero
A Cisterna di Latina il giardino ospita 1300 piante provenienti da ogni angolo del mondo e 100 uccelli censiti, su una superficie di circa 8 ettari. Tra ruscelli e il fiume di Ninfa sorgono anche i resti dell'antica città medievale che si confondono tra i colori della vegetazione del giardino romantico
Dalla Calabria con furore per un rinascimento olivicolo
La cultura dell'olio extra vergine d'oliva vista dalla seconda Regione olivicola italiana. Le sorelle Garzo e la loro interpretazione del mondo dell'olio d'oliva oggi
Il Presidente del Consiglio alla prova dell'assaggio dell'olio extra vergine d'oliva
Nello stand di ItaliaOlivicola a TuttoFood il premier Conte ha scoperto che se l'olio extra vergine di oliva pizzica in gola è di eccellente qualità
La storia e le virtù del Prosciutto di Norcia Igp
La norcineria umbra a Vinitaly. Secondo Pietro Bellini, il presidente del Consorzio Prosciutto Igp di Norcia: “ll nostro prodotto ha delle caratteristiche uniche e grazie al Consorzio si sta sempre più affermando nelle tavole di tutta Italia.”
Chi è il consumatore di olio extra vergine di oliva di qualità?
Evita Gandini di Nomisma a Sol&Agrifood 2019 ha tracciato un profilo, focalizzandosi sul consumatore di olio extra vergine di oliva a denominazione di origine. Una ricerca dove non mancano le soprese
L'abbraccio della Sicilia dell'olio extra vergine di oliva di eccellenza
Antonella Titone e Salvatore Cutrera alla cena di gala Evo Gala Dinner di Sol&Agrifood 2019. L'olio extra vergine di oliva unisce l'est e l'ovest dell'Isola
Cosa puoi fare tu per l'olio d'oliva italiano?
La testimonianza di Graziano Decimi dell'omonima azienda umbra, recente vincitice dell'Ercole olivario
Assaggi e cultura dell'olio extra vergine d'oliva a Trieste
Inaugurata la tredicesima edizione di Olio Capitale, unica fiera monotematica dedicata al succo d'oliva. Occasione per incontrare piccoli e medi produttori di eccellenza, degustando oli tipici e di qualità
Campi sempre più rosa
Agricoltura sempre più multifunzionale con una azienda su tre al femminile. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Unioncamere relativi al settembre 2018 in occasione della Festa delle donne l’8 marzo
Gli olivicoltori italiani devono fare squadra
Mario Ciampetti parla di futuro dell'olivicoltura nazionale e della necessità di andare oltre i problemi della quotidianità, discutendo di comunicazione, di marketing e di come dare una diversa dimensione all'extra vergine artigianale di eccellenza