Eventi
Divertirsi col cioccolato, torna Eurochocolate
Play Chocolate, una nuova idea per liberare una nuova giocosa e gustosa sfida. Molte comunque le iniziative che si snoderanno per Perugina a fine ottobre
13 settembre 2008 | C. S.
A Perugia, dal 18 al 26 Ottobre 2008, Eurochocolate sarà Play Chocolate, un inno al gioco,
allâallegria e alla musica, lâennesima golosa sfida per liberare la nostra parte più spensierata sulle ali
della fantasia e ritrovare, nel gusto del cioccolato, la dimensione ludica che appartiene ad ognuno di
noi.
Lâedizione 2008 della più famosa festa del cioccolato, dunque, per i suoi quattordici anni di vita si
prospetta ancora più divertente e gioiosa di sempre. Tra le innumerevoli iniziative che animeranno
Perugia dal 18 al 26 ottobre, tantissime le novità ispirate al gioco, alla musica, al teatro e allâarte, con
unâattenzione particolare ai bambini.
Saranno loro, infatti, i veri protagonisti di questa quindicesima edizione della festa del cioccolato, con
sempre più ampi spazi a loro riservati per golosi momenti di allegria, per conoscere il cioccolato,
imparare a lavorarlo e, naturalmente, mangiarlo!
A proposito di bambini, Eurochocolate guarderà anche a quelli che ancora devono nascere e alle loro
mamme. In occasione della kermesse, il 19 e 20 ottobre, si terrà il convegno internazionale
âCioccolato, donna, gravidanzaâ, per illustrare gli effetti benefici del cioccolato sulla salute di
mamma e nascituro. In occasione del convegno sarà presentata anche Dolce Attesa, il nuovo prodotto
firmato Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate, dedicato proprio alle mamme in attesa: pastiglie di
cioccolato fondente con acido folico, per un benessere che è anche un dolce momento di
soddisfazione.
Lâappuntamento centrale nellâagenda dei lavori di Eurochocolate World 2008 sarà , il 22 ottobre il
Summit Internazionale sulla Qualità del Cioccolato âIn the Hearth of Chocolate 2008, realizzato con
il patrocinio della ICCO (International Cocoa Organization).
Punto dâincontro tra Paesi produttori e consumatori di cacao, il summit mira questâanno ad individuare
strategie e azioni finalizzate alla qualità del cacao e del cioccolato che pongano, contestualmente,
attenzione allâambiente, alla responsabilità sociale, tracciabilità e trasparenza della filiera produttiva.
Riaprirà al grande pubblico di Eurochocolate anche il Chocolate Show, il più dolce bazar del mondo,
animato da oltre 6000 tipologie di prodotti rigorosamente a base di cacao e cioccolato. Qui si potranno
trovare golosità di ogni tipo, artigianali e non, tradizionali e nuove, da degustare soli o in compagnia,
da regalare e regalarsi, approfittando anche dei vantaggi offerti dalla Chococard, la dolce carta di
Eurochocolate che, al costo di soli 5 Euro, dà la possibilità di usufruire di omaggi, degustazioni e di
sconti per vivere al meglio la manifestazione e la città intera.
Ad arricchire la proposta commerciale del Chocolate Show le cravatte ufficiali di Eurochocolate che
faranno il loro debutto con lâesclusivo e curiosissimo evento âLa Cravatta che ti prende per la Golaâ
organizzato in collaborazione con lamiacravatta.it.
A spasso per il centro storico di Perugia sarà possibile lasciarsi trasportare dallâallegria dei numerosi
spettacoli realizzati in collaborazione con le più importanti firme del dolciario nazionale ed
internazionale: Perugina, Lindt, Novi, Caffarel, Milka, Toblerone, Eraclea, Mulino Bianco... A cui si
aggiungono gli eventi firmati dai numerosi sponsor che ogni anno puntualmente arricchiscono lâevento
con tantissime proposte on the road, contribuendo a creare quel clima unico a cui Eurochocolate ha
ormai abituato i suoi tantissimi visitatori (900.000 nellâultima edizione). Tra questi ricordiamo, in
particolare, Poste Italiane, che rinnova la sua partecipazione alla dolce kermesse e American Express,
che, per la prima volta, ha scelto di essere presente ad Eurochocolate.
Il Gioco sarà il tema portante di tutte le attività del ricco calendario di Play Chocolate.
Delle famosissime Sculture di Cioccolato, che cinque scultori scolpiranno in altrettanti blocchi di
cioccolato da 11 quintali griffati Nero Perugina, domenica 19 ottobre, tra ali di folla in attesa del
goloso risultato artistico.
Dei classici ritrovi, organizzati da e per vere e proprie tribù di amanti del cioccolato, come La Dolce
Pedalata per i cicloturisti, Il Cioccolato si mette in Moto per gli appassionati delle due ruote ed il
Camper ChocoRave per i sempre affezionati camperisti, che giungono sempre in massa ad
Eurochocolate.
Divertimento ma anche cultura.
Insieme al concorso nazionale di poesia âCioccolato, passione e gioco, novità del panorama culturale
di Play Chocolate, torneranno tutti gli appuntamenti di successo, come Cioccolata con lâAutore,
calendario di incontri giornalieri con dolci pagine di letteratura e degustazioni di cioccolato e ABC del
Cioccolato, momenti di didattica dedicati ai diversi target di consumatori per imparare il cioccolato.
Un modo sicuramente piacevole di conoscere il cioccolato è⦠annusandolo. O, magari, utilizzarlo per
un dolce e rigenerante massaggio.
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00