Ghiaccioli bicolor a base di pesca e nettarina di Romagna Igp, regine dell‘estate
Il messaggio chiave della campagna triennale europea “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” è valorizzare e dare notorietà a frutta e verdura Dop e Igp in base alla loro stagionalità. A luglio i riflettori si accendono sulla Pesca e Nettarina di Romagna Igp
Ghiaccioli di albicocche e cocco: un’idea semplice e dissetante per rifugiarsi dal caldo
Rapidi da preparare, una volta lasciati riposare nel congelatore, sono ideali per le merende di grandi e piccini ma anche un ottimo dessert da proporre a fine pasto. Per gli amanti della frutta ecco un mix tra locale ed esotico a cui è difficile resistere e che stupisce nella sua semplicità
I vini toscani per un'estate di gusto
Suggerimenti pratici per degustare le etichette più adatte alla stagione e per non sbagliare gli abbinamenti con i piatti. I consigli del sommelier Massimo Castellani
Dieci itinerari per scoprire la Valtellina e la bresaola Igp
Una selezione di itinerari nel cuore della Valtellina, paradiso naturale tra i più suggestivi d’Italia. Un’insostituibile compagna d’avventura, pronta a rifocillarci tra una pausa e l’altra, la Bresaola della Valtellina IGP, salume tipico, anima del suo territorio, ideale da assaporare all’aria aperta
E' tempo di festa per i vini autoctoni del Piemonte
Ad Alba il 10 luglio un appuntamento tutto dedicato alla valorizzazione del grande patrimonio di vitigni autoctoni della regione Piemonte. Un evento originale che racconta nel calice tanti vitigni e vini, nel segno del tema della biodiversità e della ricerca
Fare della biodiversità il core business dell'impresa olivicola
Silvia e il papà coltivano più di venti monocultivar in regime biologico nella loro azienda marchigiana, per far conoscere le differenti caratteristiche organolettiche e le rilevanti differenze di gusto e sapore
Presìdi aperti: il 26 e il 27 giugno in Liguria
In attesa di Slow Fish a Genova dall'1 al 4 luglio, proseguono gli eventi online e diffusi in tutta la Liguria. Dalla pesca artigianale all’olio extravergine, dalle mille sfumature del chinotto allo sciroppo di rose, tanti appuntamenti per immergersi nella passione dei produttori
Le rose si abbinano all'olio extra vergine di oliva per un'esperienza sensoriale indimenticabile
A Campello sul Clitunno hanno preso spunto proprio dalle rose, simbolo del mese mariano, per celebrare la ripartenza e la nuova stagione per il rilancio del turismo enogastronomico, in particolare l'oleoturismo
A Castelraimondo il rito dell’Infiorata, tra petali e sapori
L’appuntamento di Castelraimondo apre la stagione 2021 del Grand Tour delle Marche, il circuito promosso da Tipicità ed ANCI Marche in collaborazione con Regione Marche
Giuffrè, il sapore del gelato moderno
Alessandro Giuffrè nel suo locale a Trastevere propone un gelato di qualità e i golosi prodotti della credenza
Laghi di Garda, d’Iseo e d'Idro: colori, panorami e attività da praticare
Bellezze naturali unite al fascino della storia, spiagge attrezzate, sport acquatici, camminate e pedalate in mezzo alla natura, eccellente enogastronomia sono solo alcune delle suggestioni di luoghi perfetti per fare una ricarica di energia e di emozioni, per vacanze ritempranti, divertenti, tutte da ricordare
Nocciole Misto Chiavari e Olio Dop Riviera Ligure: strane alleanze del gusto
Una crema di nocciole che parte dal territorio e innova una tradizione. "Dal primo forno di mio padre alimentato dai gusci di nocciola al primo olio prodotto nell’oliveto di Leivi, l’emozione è sempre la stessa" spiega Piero Barbieri
Una camminata tra i sentieri dell'Alta Valtaro per scoprire la natura
Angolo di terra emiliana tra la Liguria e la Toscana, l’Alta Valtaro è un paradiso per tutti gli amanti della natura che vogliono lasciarsi alle spalle lo stress della città e della vita quotidiana
Due giornate in Chianti alla scoperta della fioritura dell'iris
Sabato 8 e domenica 9 maggio: due giornate dedicate alla natura e alla bellezza delle colline del Chianti Classico, immersi nei profumi delle olivete e delle piantagioni di iris, con picnic nei campi con specialità gourmet
Asparago Verde Di Altedo IGP: un viaggio alla scoperta delle sue origini
Anche sulle tavole degli imperatori romani, gli asparagi erano spesso presenti e molto apprezzati, a tal punto che avevano fatto costruire delle navi apposite per andare a raccoglierli, chiamate appunto “asparagus”.
Le nuove nozze tra mozzarella di bufala e olio extra vergine d'oliva: Cuor d'Olio
Come sempre le invenzioni, così come le innovazioni, sono ritenute banali e scontate. Solo dopo però. Grazie a Silvia Chirico e Nicolangelo Marsicani per questa delizia per il palato ma soprattutto per l'esempio
A San Gimignano tariffe dimezzate per le coppie e cerimonia di matrimonio in agriturismo
Gli innamorati potranno richiedere la celebrazione in ufficio comunale a prezzo dimezzato per poi convolare a nozze simbolicamente nelle strutture ricettive del territorio oppure celebrare un rito simbolico nella magia della Rocca di Montestaffoli
Il gel igenizzante per le mani contro il Covid ha il prfumo della grappa
Non più solo mascherine personalizzate e fashion style, ora anche il gel igenizzante alla grappa. Non è in vendita nei negozi, ma distribuito a ristoranti, bar e acquirenti del sito di ecommerce dell’azienda