Il Viognier: “vino all’albicocca” nella Provenza svizzera
Il vino all’albicocca è un vino che incanta per i suoi lampanti aromi di albicocca: il Viognier. Ci troviamo nel cuore delle Alpi Svizzere, fra Sion e Martigny, in canton Vallese anche se la zona d'origine del vitigno pare essere quella di Condrieu, poco a sud di Vienne e Lione, in Francia
Laddove dominano Rotondella e Ravece, c'è Madonna dell'Olivo
La Campania sa sfoggiare oli extra vergini di oliva di prim'ordine, partendo dalla riscoperta delle cultivar locali. In provincia di Salerno, vicino Santuario della Madonna dell'Olivo risalente al XVI secolo, c'è l'azienda di Antonino Mennella
Un maestro dell'olio extra vergine di oliva di qualità, in cucina
Gaetano Simonato, patron del ristorante Tano Passami L'olio di Milano, ha fatto dell'extra vergine di oliva una vera e propria filosofia. Secondo il grande chef: "almeno 3 oli servono per cucinare, invece per le rifiniture a crudo il numero aumenta notevolmente."
Germania-Italia, una sfida olio d'oliva contro burro secondo Heinz Beck
La ricetta perfetta per battere la corrazzata tedesca? Secondo lo chef tre stelle Michelin una pasta "condita in maniera sobria". E in caso di vittoria? "Non vanno scelti i soliti noti, ma una eccellenza al 100% italiana, il Franciacorta"
Torna sulle tavole del XXI secolo un vino medioevale: Claretum
Tornare indietro nel passato per ricreare vecchie ricette da proporre sulle tavole di oggi. Una sfida nata dalla passione di due valdostane che hanno creato un'azienda enologica, Le Speziali, e dato di nuovo vita a un vino che nel Medioevo impreziosiva la tavola delle feste
Sostituire l'olio di palma con l'olio d'oliva si può
Dall'inventiva italiana nasce Cremolì, un grasso per preparazioni alimentari con ottime qualità nutrizionali e gastronomiche, che ha vinto l'Unicredit Start Lab nel 2016. Il settore del food può riservare ancora molte novità e l'olio extra vergine di oliva enormi potenzialità
Ultima chiamata per i ristoratori: oli extra vergini di oliva di qualità sulle spiagge italiane
Riusciremo a resistere in attesa dell’olio nuovo? La campagna è ancora lontana e allora approfittiamo dell’”ultimo” extra vergine purchè sia buono. Rovinare un crudo di mare da 15 euro con un oliaccio è la norma. Ma tanto chi vuoi che se ne accorga?
Nel ristorante di Mastroianni, Sordi e Spadolini per scoprire l'enciclopedia dei sapori d'Italia
Secondo Alessio Panicucci: "produrre olio di qualità è molto più dispendioso che produrre un buon vino". Un consiglio per l'agricoltura italiana? La conservazione della biodiversità e l'alta qualità, "non andare a cercare il confronto con un mercato internazionale che spesso propone realtà che possono proporre prezzi molto più vantaggiosi"
Per condire l'insalata serve un pizzico di scienza: sale, aceto, olio d'oliva
Il classico condimento, salubre e gustoso, per le insalate estive si prepara con tre soli ingredienti ma in quale ordine versarli per ottenere il massimo effetto condente? Ecco alcuni trucchi e consigli, anche sull'olio extra vergine di oliva da utilizzare
Il vino blu che strizza l'occhio all'estate
In Spagna hanno pensato di dare un altro volto e un altro senso all'espressione "vino tinto", ovvero vino rosso. Utilizzando coloranti alimentari una start up di giovani ha creato un vino blu che dovrebbe dare il senso di movimento, innovazione e infinito
Buono e conveniente, l'olio extra vergine d'oliva al giusto rapporto qualità/prezzo
E' il Gold Ernico Bio dell'Agricola degli Ernici l'olio col migliore rapporto qualità/prezzo secondo il Gambero Rosso. Una realtà di riferimento nella provincia di Frosinone. Novanta ettari olivetati con varietà tipiche della ciociaria
Il gelato all'olio d'oliva è "strepitoso", parola di Susan Sarandon
L'attrice premio Oscar è tornata nella terra dei suoi avi, dopo aver ricevuto, dieci anni fa, il premio "Ragusani nel mondo". Il nonno, nato a Ragusa nel 1901, sbarcò negli States nel 1916. Ripercorrendo le sue origini ha assaggiato il gelato artigianale siciliano, è rimasta folgorata da quello all'olio d'oliva. Ecco un deliziosa ricetta da provare a casa
Un Frascati Superiore è il vino del Giubileo della Misericordia
Il Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione ha concesso all’Azienda Agricola Valle Vermiglia il diritto di utilizzare per Eremo Tuscolano il logo ufficiale del Giubileo della Misericordia
Un frantoio, una famiglia, una passione per l'olio d'oliva: Stallone
Ormai Salvatore Stallone, deus ex machina dell'azienda Le Tre Colonne, dalla Puglia ha fatto arrivare la sua Coratina in mezzo mondo. Un olio dal carattere "adolescente ed esuberante" con un amaro stupefacente e un piccante in perfetto equilibrio
Un FS17 sul lago di Garda, oltre la territorialità della Casaliva
A Puegnago del Garda la Società Agricola La Meridiana da diversi anni produce un FS17 in purezza che riesce ad esprimere in pieno tutte le potenzialità di questa monocultivar molto particolare. Oltre il "solito" olio del Garda
Altro che olio di palma, prepariamo i biscotti con l'olio extra vergine d'oliva
L'idrossitirosolo dell'olio d'oliva è ingrediente funzionale, altamente disponibile per il nostro corpo e in grado di abbassare il colesterolo LDL. Senza usare estratti aggiunti impariamo a preparare i dolci con l'extra vergine
Tradizioni antiche per un turismo moderno: la transumanza
Il turismo dell'esperienza si nutre e si coltiva anche attraverso il recupero di tradizioni antiche, come quella della trasmumanza. Dalla Puglia al Molise. Trecento capi bovini di razza podolica e marchigiana saranno accompagnati da quattrocento ragazzi
Gli oli extra vergini di oliva da non mancare di assaggiare in questo 2016
Ci sono oli che lasciano il segno, che si ricordano, che amano. A ogni piatto il suo extra vergine, a ogni palato il proprio gusto. Ci sono però prodotti che meritano una degustazione perchè espressione di una particolarità territoriale o personale che li rende davvero unici