Dissetarsi e nutrirsi: due eccellenti succhi per l'estate
Due semplici ricette, da preparare a casa, per dissetarsi e nutrirsi con frutta e verdura. Dal classico succo di pomodoro, base anche del Bllody Mary, fino a un estratto di melone, sedano e cetriolo prezioso perchè preziosa fonte di carotenoidi
Tecnologia e informatica nel futuro dei frantoi e delle cantine italiane
E' innovazione quotidiana nelle imprese agricole italiane, per stare al passo col mercato nel segno della tracciabilità e della trasparenza. Purtroppo gli strumenti messi a disposizione dallo Stato sono inadeguati, come il Sian
"Il Barone" a Manduria è l'olivo vincitore del premio Giganti di Puglia
A due passi da Torre Colimena e dalla salina dei Monaci, nel cuore delle riserve naturali del Litorale Tarantino. Il premio verrà consegnato nei prossimi giorni al proprietario dell’ulivo, in quanto custode di un patrimonio della comunità
Perseo&Medusa, un vino da 330 mila euro a bottiglia
Un progetto che fa del vino un oggetto da collezione, di più: da fondo di investimento. 600 bottiglie all'anno, prodotte dall'imprenditore Pier Paolo Giglioni, di cui la numero 3 volata a Shangai. Trattative in corso con Jp Morgan e Morgan Stanley
Il segreto di un buon caffè sta nell'acqua
Per realizzare in casa un buon caffè, sia espresso sia moka, è necessario usare un’acqua che contenga una discreta quantità di sali minerali, senza che la percezione gustativa arrivi all’amaro e ad un sapido marcato
Ruchè, un vino diventato famoso grazie a Papa Francesco
Il Ruché è un vitigno raro, prodotto in modiche quantità, sui cento ettari dove viene coltivato. In passato era un vino "da festa" che veniva consumato la domenica o nelle grandi occasioni. Rinato nel 1960 grazie a un parroco, oggi è famoso grazie a un Papa
L'olio extra vergine d'oliva è un prodotto del futuro
Da chef appassionato e competente si affida ai migliori extra vergini per dare la marcia in più a ogni piatto. Come presidente del premio Il Magnifico dice basta alle furberie: "l'olio che si manda al concorso deve essere quello che si trova a scaffale". Matia Barciulli senza peli sulla lingua, intervistato da Pandolea
L'olio extra vergine di oliva e l'insalata: un matrimonio d'amore
Una bella insalata, condita con il classico filo di olio extra vergine di oliva, è rinfrescante e aiuta a tenere bassa la pressione sanguigna. Mangiare l'insalta scondita, invece, non aiuta nè a mantenere la linea nè a tenersi in forma
L'olio extra vergine di oliva è prima di tutto una storia di persone
Si può parlare della tecnica produttiva, delle caratteristiche organolettiche, di quelle chimiche. Tutto questo però mette in ombra l'aspetto più importante: il racconto
Vega, un olio extra vergine di oliva spaziale, che viene dal salernitano
Miglior blend per la Guida Gambero Rosso, un extra vergine frutto dell'unione tra Frantoio e Itrana nel mezzo del parco del Cilento. Dalla passione della famiglia Ambrosio è nato Vega, "uno degli oli più affascinanti che la Campania ci ha regalato in questa campagna olearia"
L'olivicoltura italiana del futuro alla prova del debutto
Delia Crescimanno, undici anni, è la nuova speranza dell'Italia olivicola. Giovane, giovanissima ma già con le idee ben chiare e le sue prime mille bottiglie presentate a Sol&Agrifood a Verona: “sono nata tra gli olivi”
L'aspargo, quell'ortaggio di stagione così nutrizionalmente equilibrato
Ricchissimo di vitamine e di sali minerali è tra gli alimenti vegetali più equilibrati nutrizionalmente. Come ci insegna Pandolea, dell'aspargo non si butta via niente: con il turione possiamo preparare un gustoso risotto e con le radici un utile decotto
Dall'assaggio al guadagno, l'alleanza possibile tra olio d'oliva e ristorazione
L’olio extra vergine d’oliva deve essere un guadagno per la ristorazione non un costo. Oggi è possibile, arricchendo e rinnovando il cestino del pane. In Spagna molti ristoranti di medio livello hanno già una monodose a tavola per ogni commensale. Vogliamo essere costretti a rincorrere? Di nuovo?
Anche un gelato all'extra vergine a contendersi il Gelato World Tour
Un pugliese in finale alla competizione internazionale per il miglior gelato con una ricetta semplice e innovativa: crema di latte all'olio extra vergine di oliva. Otto complessivamente i finalisti italiani della manifestazione
Angelina Jolie e Brad Pitt si lanciano nel business dell'olio d'oliva
Prodotto nello Chateau Miraval, l'extra vergine biologico dei due divi di Hollywood è venduto a 29 euro per bottiglie da mezzo litro. Sette le varietà tradizionali che lo compongono: Tanche, Lucques, Aglandau, Verdale, Pichouline, Cayon e Arboussane
Comprare solo ed esclusivamente olio d'oliva di qualità, le bottiglie di qualità a tre euro non esistono!
Cosa può fare un semplice pane e olio al ristorante? Secondo Cristina Bowerman è "un modo per accogliere, preparare il palato, ammorbidirlo e viziarlo, ricordando un grande rito dei sapori perduti di tutti i tempi". Il futuro? "Le parole chiave, come per ogni prodotto d’eccellenza italiano, sono proteggere e valorizzare." Un gustoso confronto tra una chef dell'olio e una signora dell'olio di Pandolea
Nel grigiore dell'inverno una cicoria ci salverà
Della piantina si usa tutto, dalla radice al fiore ed appartiene di diritto a quella folta schiera delle "miracolose erbe della salute", esplicitando una buona azione depurativa e diuretica. L'utilizzo delle erbe spontanee in cucina ha origini molto antiche e riscoprire gusti e tradizioni è una mission di Pandolea
L'olivicoltura lombarda laddove non ti aspetti
Olivi e una micro produzione di extra vergine anche in provincia di Pavia. Centocinquantotto piante, la prima produzione è del 2016, dopo quattro anni di acclimatamento un primo risultato di 60 litri