L'impegno europeo per ridurre le bollette non basta
Non sono previsti nuovi stanziamenti in un quadro di solidarietà. Per l’Italia, sarebbero disponibili appena 4 miliardi di euro: una somma inadeguata
Olio di oliva italiano a 10 euro al litro
Quintuplicati i costi per l'energia elettrica. I rincari vanno dal +170% dei concimi al +129% per il gasolio mentre il vetro costa oltre il 30% in più rispetto allo scorso anno
Troppa immondizia negli oliveti pugliesi
Le immagini degli oliveti bitontini trasformati in vere e proprie discariche a cielo aperto non sono solo un pugno nell’occhio, sono un pugno nello stomaco
Attacco russo alle cisterne di olio di girasole in Ucraina
In mancanza di olio di semi di girasole le aziende si stanno rifornendo di altri oli vegetali più costosi
24 milioni per lo sviluppo dell’agricoltura biologica
Approvato il decreto relativo al Fondo disciplina i criteri e le modalità per incentivare lo sviluppo delle filiere agricole biologiche e dei distretti biologici
Costi di molitura alle stelle: i rincari sono giustificati
Nessuna speculazione dei frantoi: aumenti di 4-5 euro per quintale di olive sono giustificati pienamente da incrementi di costi dell’energia elettrica che sono balzati da 9 centesimi a kW fino a 55 centesimi a kW
Cambiare i piani di concimazione per salvaguardare la reditività degli agricoltori
Russia e Bielorussia costituiscono circa il 40% del potassio mentre la Russia produce circa il 20% dell'azoto mondiale
Un drone per impollinare l'olivo
La finalità è quella di raggiungere anche le piante che si trovano in zone collinari e pedemontane più difficili ed ottenere una maggiore impollinazione dei fiori
Donne in agricoltura, le aule di Agraria si tingono di rosa
L’88% delle neolaureate in agraria trova l’impiego desiderato entro cinque anni, il 74% raggiunge l’obiettivo in soli tre anni e il 61% dopo un anno soltanto
Allarme abbandono per gli olivi storici italiani
Gli intellettuali latini Marco Porzio Catone e Marco Terenzio Varrone scrissero i primi “disciplinari di produzione” olivicoli. Oggi il 20% del patrimonio di 150 milioni di olivi in Italia risulta però in stato di abbandono
30 milioni di metri cubi di biometano all’anno entro il 2025
Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori investiranno in dieci nuovi impianti di biometano, dislocati in Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli e Puglia
Il falso Made in Italy nel mondo vale 120 miliardi
In testa alla classifica dei prodotti più taroccati ci sono i formaggi partire dal Parmigiano Reggiano e dal Grana Padano, ma non mancano salumi, gli extravergine di oliva o le conserve
Il Carrello degli Oli di Italia Olivicola esalta le portate di pesce
Le sfumature di gusto legate alle varietà e ai territori di provenienza per comprendere quanto sia importante portare in cucina e sulla nostra tavola un olio extravergine di qualità e certificato
Basta con gli annus horribilis per l'olivicoltura italiana
I listini sono già in salita: a settembre si parlava di 8,5 euro al kg per i prodotti a scaffale. Inevitabilmente l'incremento dei prezzi al dettaglio porterà a una contrazione dei consumi
L’agricoltura nelle mani dei giovani per il domani del cibo
Per invogliare i giovani a fare agricoltura, c’è bisogno di riportare al centro dello sviluppo questo settore primario soprattutto perché fonte di cibo, cioè di energia rinnovabile
Paolo Moscarino eletto Presidente di Federalimentare
Guiderà l'associazione degli industriali agroalimentari nazionali per il quadriennio 2023-2026. L'obiettivo è una Federalimentare unita, autorevole, efficace e competente
Elezioni: Confagricoltura, agricoltura resti una priorità
Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, commenta il nuovo scenario politico che si sta delineando in queste prime ore dopo il voto, ricordando al futuro esecutivo le priorità del mondo agricolo, motore dell’economia italiana
Elezioni: Cia, subito Governo per rilancio agricoltura
L’Organizzazione tiene il punto su centralità settore e aree interne, urgenza misure anticrisi