Anno 16 | 19 Aprile 2018 | redazione@teatronaturale.it
Continuano senza sosta i controlli al settore alimentare: i Carabinieri del NAS di Bologna, nel corso di un’ispezione ad uno stabilimento della provincia di Ferrara, hanno sottoposto a sequestro sanitario oltre 1600 kg di farine di farro e lupino asseritamente dichiarate di produzione biologica - per un valore di circa 5 mila euro - prive del termine minimo di conservazione e di ignota provenienza per mancanza di documentazione atta a garantirne la tracciabilità. Per le condotte illecite i militari sanzionavano il responsabile per 2 mila euro.
Il NAS di Latina ha provveduto invece a sospendere l’attività di due laboratori di confezionamento di conserve e imbottigliamento di olio di oliva per mancanza dei requisiti igienico-sanitari e strutturali dei locali di lavorazione, preparazione e deposito dei semilavorati. Le aziende rimarranno chiuse fino al ripristino delle condizioni di legge.
di C. S.
pubblicato il 07 novembre 2017 in Tracce > Italia
Le eccellenze del food italiano premiate dal Golosario
La Rassegna festeggia i suoi 15 anni a FICO
Nuove regole sul biologico, il via libera del Parlamento europeo
Tar Lecce conferma la necessità delle eradicazioni di olivi per Xylella
GDO fondamentale per valorizzare l'olio extra vergine d'oliva